Al via la 1° Edizione della Settimana Nazionale della Dislessia

L’iniziativa si svolge in contemporanea in tutta Italia e prevede la partecipazione di oltre 75.000 persone, nelle piazze, scuole, comuni e teatri di 92 province italiane

Avarie

Da martedì 4 ottobre a lunedì 10 ottobre, a Varese e in altre 90 città italiane, AID, Associazione Italiana Dislessia promuoverà oltre 600 tra eventi, laboratori e spettacoli, in occasione della prima Settimana Nazionale della Dislessia.

L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico e accrescere la consapevolezza riguardo i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) ed è stata indetta in concomitanza con l’European Dyslexia Awareness Week e del sesto anniversario della Legge 170 dell’8 ottobre 2010, che ha sancito in Italia il diritto alle pari opportunità nell’istruzione per i ragazzi con dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia.

In Lombardia ci saranno eventi in tutte le province. Sarà possibile scoprire l’evento più vicino sul sito http://www.aiditalia.org/ o tramite la pagina Facebook dell’Associazione https://www.facebook.com/aiditalia .

Di seguito un evento in evidenza: Spettacolo Teatrale “DiSlessiA…Dove sei Albert?” 10 Ottobre alle ore 20,30 presso il Teatro Sociale di Luino, in Corso XXV Aprile 13

La sezione AID della provincia di Varese, in collaborazione con l’Associazione inForm@DSALuino Onlus e Rotary Club Alto Verbano, e col patrocinio del Comune di Luino, del CTS provinciale, e dell’I.S.I.S. “Città di Luino-C. Volonté”, propone uno spettacolo teatrale presentato da Francesco Riva, giovane autore-attore e “grande dislessico” come lui ama definirsi.

Un monologo brillante e ironico, già messo in scena nei teatri di tutta Italia, sulle avventure e dis-avventure di Giacomo, bambino dislessico incompreso dalla scuola e dai genitori solo perché non “apprende” come i “bambini normali”. Un’occasione per sorridere ma anche per riflettere insieme sul mondo della Dislessia oggi, e sulle possibilità di cambiamento della percezione di questa tematica nelle famiglie, nella scuola e nella società.

Alla fine dello spettacolo Francesco Riva, parteciperà ad un breve dibattito insieme al Prof. Cristiano Termine, neuropsichiatra dell’infanzia e dell’adolescenza presso l’Ospedale Del Ponte, e docente dell’Università Insubria e ad alcuni Formatori AID.

L’ingresso a Teatro è libero ma con prenotazione obbligatoria online su: http://varese.aiditalia.org/it/news-ed-eventi/settimana-della-dislessia

Per maggiori info: varese@aiditalia.org – tel: 334 1136056 LINK: http://varese.aiditalia.org/

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Ottobre 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.