Attacco terroristico a scuola, l’esercitazione dei Sos è un successo

L'esercitazione, prima nel suo genere in Lombardia, si è svolta domenica mattina con la collaborazione di Protezione Civile, Croce Rossa e Polizia Locale

esercitazione sos carabinieri olgiate olona

È il peggiore incubo possibile che si materializza in una scuola di Olgiate Olona, attraverso un’esercitazione. Questo hanno messo in scena le Squadre Operative di Supporto (Sos), un nuovo reparto di élite dei carabinieri di stanza a Milano, insieme a 100 allievi della scuola Beato Contardo Ferrini, 18 insegnanti e 4 collaboratori amministrativi Protezione Civile, Polizia Locale di Olgiate Olona, Croce Rossa di Busto Arsizio. L’esercitazione si è svolta domenica mattina.

Galleria fotografica

Attacco terroristico a scuola, l’esercitazione del Sos dei Carabinieri 4 di 6

Tutti insieme hanno dato vita ad un’esercitazione antiterrorismo che non ha precedenti in Lombardia e solo uno in tutta Italia che consisteva nell’evacuazione di una scuola al cui interno si è insediata una persona armata che ha preso in ostaggio alcuni insegnanti.

Che sia uno squilibrato o un terrorista loro devono entrare in azione e stanare l’obiettivo, cercando di limitare al massimo gli effetti collaterali e, quindi, le vittime. Subito dopo la prima evacuazione, guidata dalla Protezione Civile, ecco che tocca agli uomini comandati dal colonnello Giuseppe Zirone e dal tenente Marco Tubiolo (vecchia conoscenza della Compagnia dei Carabinieri di Busto Arsizio dove ha guidato il Nucleo Operativo, ndr).

L’azione è portata a termine da uomini in nero, armati fino ai denti, con i volti protetti da caschi con visiera che entrano nell’istituto tra gli incitamenti dei bambini che se li vedono passare davanti. L’operazione si conclude con l’arresto dell’uomo armato.

Al termine dell’esercitazione sorrisi, strette di mano e scambi di doni tra il sindaco Giovanni Montano e il comandante dei Sos alla presenza dei vertici provinciali dell’Arma con il colonnello Claudio Cappello, da poco insediatosi in via Saffi, il capitano Marco D’Aleo, comandante della Compagnia di Busto Arsizio, il comandante della stazione di Castellanza Salvatore Penza, il comandante della Polizia Locale olgiatese Alfonso Castellone e la direttrice didattica del plesso scolastico Maria Alberta Vignati.

Orlando Mastrillo
orlando.mastrillo@varesenews.it

Un cittadino bene informato vive meglio nella propria comunità. La buona informazione ha un valore. Se pensi che VareseNews faccia una buona informazione, sostienici!

Pubblicato il 10 Ottobre 2016
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Attacco terroristico a scuola, l’esercitazione del Sos dei Carabinieri 4 di 6

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.