Audizioni d’urgenza sul Molina dopo le richieste di Alfieri, M5s e Lega
Le ripercussioni politiche dopo le rivelazioni in Regione sul prestito concesso a Rete 55
![I Volti dell'assemblea Univa 2016](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/05/i-volti-dell-assemblea-univa-2016-542112.610x431.jpg)
Il segretario regionale del Pd Alessandro Alfieri ha presentato, ieri, una richiesta di convocazione della commissione sanità regionale. Il segnale del numero uno del partito è chiaro e Alfieri lo ha ribadito in una nota in cui auspica la massima chiarezza sulla vicenda. Dentro il Pd, tuttavia, il dibattito cova sotto la cenere e non tutti nel partito cittadino e tra i fedelissimi del sindaco Galimberti hanno vissuto con serenità le ultime vicende. Il nodo politico della Fondazione Molina appare un argomento importante. La linea del sindaco Davide Galimberti è quella di mantenere il silenzio, ma seconda alcune indiscrezioni il primo cittadino potrebbe intervenire nelle prossime ore.
Il problema sollevato dal consiglio regionale è quello di un prestito obbligazionario che lo scorso novembre la onlus Fondazione Molina, i cui vertici sono stati nominati dal precedente sindaco Fontana, è stato concesso a una controllata della tv privata Rete55, politicamente vicina alla Lega Civica, a sua volta partito che ha votato per Galimberti al ballottaggio e a cui sono stati riconosciuti posti importanti come la presidenza del consiglio comunale e la presidenza di due partecipate.
Intanto a Milano le cose viaggiano spedite: alla richiesta di Alfieri del Pd si sono aggiunte oggi anche quella della Lega Nord e del Movimento 5 Stelle. Il caso insomma è diventato regionale (l’uso della Fondazioni Onlus per fare prestiti è un precedente che potrebbe essere molto insidioso per tutte le case di riposo lombarde)
Il tema è talmente salito di livello che il presidente della commissione Sanità Fabio Rolfi ha deciso di seguire una procedura di urgenza per la convocazione di Campiotti (presidente di Fondazione Molina) e Lattuada (dirigente della Ats) , che dunque dovrebbero essere sentiti a Milano, a stretto giro.
Intanto si muove anche la Lega Nord di Varese. Nel direttivo cittadino di martedì sera, il carroccio ha deciso di convocare i due militanti che siedono nel cda del Molina a cui saranno chiesti tutti i documenti relativi al prestito a Rete 55: bilanci, delibere e altro. Il segretario cittadino Carlo Piatti chiederà anche ai due leghisti, Aimetti e Cantoni, di esprimersi pubblicamente sulla vicenda.
Forza Italia ha convocato una conferenza stampa alle 10 di giovedì 6 ottobre proprio sulla Fondazione Molina: parleranno il consigliere regionale Luca Marsico e il segretario cittadino Roberto Leonardi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.