Con Montichiari è braccio di ferro ma la Uyba vince in tre set
Le farfalle si prendono i tre punti contro una Metalleghe dura a morire nei primi due set. 24 punti di Diouf, Busto sale nel gruppo delle seconde

La UYBA vince per 3-0 (26-24, 26-24, 25-17) contro la Metalleghe Montichiari, una partita che ha regalato grande spettacolo ai tanti tifosi presenti, che hanno animato l’intera partita con i loro cori. Il primo e il secondo set si sono svolti in grande equilibrio e sono finiti entrambi ai vantaggi, con le due formazioni che alternavano momenti di buon gioco a file di erroracci. A metà del terzo set invece le padrone di casa hanno messo la quinta e sono volate alla vittoria.
Top scorer la solita Diouf, eletta anche MVP, che da sola ha praticamente vinto un intero set, segnando 24 punti con il 43% positivo. Dietro di lei Martinez, che sta dimostrando tutto il suo valore e sta diventando un elemento fondamentale per il reparto offensivo biancorosso. Tra le bresciane top scorer è Malagurski con 16 punti e 41% positivo, che però finisce l’incontro anche con un cartellino giallo all’attivo per troppe proteste, seguita da Nikolic (11) e Gioli (8). Tanti errori in battuta per le farfalle, ben 12, ma anche 6 ace di cui due a testa di Signorile e Diouf. Inesistente a muro la Metalleghe, che ne segna solo 1, contro i 7 di Pisani e compagne. In generale in ricezione fanno meglio Dalia e compagne con il 79% positivo e 32% perfetto contro il 71 e 31% di Busto (su 63 e 62 ricezioni totali rispettivamente).
Il primo Palayamamay volley day è anche la giornata dei video check, sfruttati tutti, fino all’ultimo, sia nella partita del Club Italia che in quella della UYBA e con il pubblico a tratti spazientito dal troppo tempo impiegato dai giudici per prendere una decisione. Il prossimo impegno, domenica 6 novembre alle ore 17, sarà ancora in casa, contro le giovani del Club Italia, e si prospetta essere una sfida/derby di grande livello.
LA PARTITA – Mencarelli schiera in campo Signorile in regia, Diouf opposto, Vasilantonaki e Martinez in attacco, Pisani e Stufi al centro, Witkowska libero.
La gara inizia in grande equilibrio e le due formazioni si rincorrono punto a punto (6-6). Sul 6-7 la panchina biancorossa chiede il check per un presunto tocco a muro ma visto che l’immagine non è chiara, l’arbitro deve optare per la contesa. Gioli e compagne sfruttano alcune imprecisioni biancorosse e si portano sul 7-12, costringendo Mencarelli al time-out. Al rientro in campo la situazione non cambia e le lacune biancorosse in difesa permettono alle avversarie di segnare l’8-14. Pisani e compagne non si arrendono, accendono la partita e riportano il punteggio in parità (16-16). L’attacco di Martinez segna il vantaggio e le farfalle volano sul 21-18, prima di commettere un paio di erroracci che accorciano le distanze (22-21). Le bustocche sprecano due set ball (24-23) e Mencarelli prova a spezzare il gioco con il time-out ma al rientro Stufi manda la palla out e si va ai vantaggi. L’ace di Vasilantonaki chiude il set 26-24.
Il secondo parziale si apre con il 0-2 per le ragazze di coach Barbieri, subito però raggiunte dalle padrone di casa (4-5) che poi scappano sull’8-5. Gioli e compagne si rifanno sotto e tornano a -1 (11-10), sfruttando una migliore precisione in attacco. Il punteggio si ribalta ancora con le biancorosse a +4 (14-10) che però al posto di sfruttare la situazione inanellano tra errori inaccettabili (14-13). La partita torna in equilibrio (17-17) e promette spettacolo. Sul 22-20 Vasilantonaki sbaglia la battuta e viene poi sostituita da Moneta per dare rinforzo alla difesa. Entra anche Berti su Pisani (23-21) e un doppio video check (di Barbieri prima e Mencarelli poi) interrompe il gioco per un tempo lunghissimo che dà ragione a alla panchina bresciana (23-22). Le biancorosse sprecano due palle set e ancora una volta si va ai vantaggi. Sul 25-24 Mencarelli schiera rimette in campo Vasilantonaki e il muro di Diouf su Malagurski chiude il gioco 26-24.
Anche nel terzo set la situazione è di grandissimo equilibrio e la battaglia serrata (8-8). Le farfalle però prendono il volo e si portano a +3 (13-10), poi il vantaggio delle biancorosse aumenta e si va sul 17-12 con una Metalleghe che non sembra in grado di dare pensieri alle padrone di casa. Sul 19-14 l’arbitro estrae un cartellino giallo indirizzato a Malagurski per troppe proteste. La battuta di Signorile mette in difficoltà le avversarie e porta il parziale sul 21-14. Sul 23-15 fa il suo ingresso Fiorin su Martinez. Pisani segna il 24-16 e Diouf chiude 25-17.
LE INTERVISTE – Delusa Malagurska (Metalleghe) che non si spiega il blocco della sua squadra: «In tutte le partite che abbiamo disputato abbiamo giocato bene, siamo state vicine ma non riusciamo ad arrivare in fondo. Dobbiamo trovare una soluzione il prima possibile e siamo in grado di vincere». Sorride invece Stufi, molto soddisfatta del carattere messo in campo da tutte: «È stata una partita difficile mentalmente e faccio i complimenti a tutte le mie compagne per aver tenuto bene. siamo una squadra giovane e cresciamo di volta in volta. Abbiamo grandi doti e grandi doti di banda e opposto e lo abbiamo fatto sentire». Grande soddisfazione anche per Mencarelli: «Io di solito a inizio stagione trovo grandi riscontri soprattutto sulla prestazione più che sul risultato, invece stasera le ragazze hanno fatto bene in entrambe. Oggi ho avuto riscontri positivi e trovato il ritmo abbiamo saputo imprimere il nostro gioco. Si è vista, pur senza la continuità che mi aspetto, la squadra che io vorrei. Ci stiamo muovendo nella giusta direzione e se riusciamo a trovare la continuità, possiamo fare davvero bene. la continuità è quindi l’obiettivo che dobbiamo andare a cercare».
Unet Yamamay Busto Arsizio – Metalleghe Montichiari 3-0 (26-24, 26-24, 25-17)
Busto A: Stufi 8, Signorile 3, Cialfi ne, Spirito ne, Fiorin, Witkowska (L), Martinez 14, Vasilantonaki 9, Diouf 24, Moneta, Berti, Negretti, Pisani 6.
Montichiari: Busa 3, Dalia, Domenighini, Efimienko 5, Boldini, Malagurski 16, Gravesteijn, Nikolic 11, Lualdi, Ruzzini (L), Gioli 8, Acquilino (L2)
Arbitri: Cappello, Prati
Note. Busto Arsizio: battute sbagliate 12, ace 6, muri 7. Montichiari: battute sbagliate 5, ace 1, muri 1. Durata set: 36’ 36’. Spettatori 2629
GLI ALTRI RISULTATI
Monza-Conegliano 0-3, Bolzano-Casalmaggiore 2-3, Scandicci-Modena 3-1, Bergamo-Novara 3-1, Club Italia-Firenze 2-3, UYBA-Montichiari 3-0LA CLASSIFICA
Bergamo 9, Novara, Modena, Conegliano, Busto A. 6, Scandicci 5, Casalmaggiore 4, Monza e Firenze 3, Club Italia 2, Bolzano 1, Montichiari 0
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.