Cosa farò dopo la maturità? Al via gli incontri orientativi
Ciclo di incontri di orientamento per gli studenti dell'ultimo biennio delle superiori. Un'offerta ricca organizzata da Informagiovani/Informalavoro

Da lunedì 10 ottobre prenderà il via la VII° edizione degli Incontri Orientativi organizzati dal Servizio Informagiovani/InformaLavoro del Comune di Varese.
Si tratta di un ricco calendario di incontri rivolti ai giovani studenti delle classi IV° e V° delle scuole superiori che sono vicini all’importante momento di scegliere l’università giusta per il proprio futuro. Gli incontri saranno ad ingresso libero e gratuito e rappresentano una occasione importante per confrontarsi e informarsi con orientatori e docenti di diversi atenei.
Ad aver dato la propria disponibilità a collaborare con il progetto del Comune di Varese sono state le Università della Lombardia, del Canton Ticino e le realtà territoriali legate al mondo del lavoro. I rispettivi orientatori, insieme a giovani studenti che testimonieranno la loro esperienza, saranno a disposizione per raccontare i diversi contesti nei quali i nostri giovani andranno ad inserirsi.
Attraverso gli incontri di orientamento si vogliono offrire momenti di confronto e riflessione sulle problematiche che gli studenti incontrano nel momento della scelta formativa o professionale, stimolando i giovani ad assumere un atteggiamento attivo, autonomo e consapevole del proprio processo di crescita, riducendo allo stesso tempo fenomeni di disorientamento e incertezza in modo da arginare il rischio di dispersione scolastica. Gli incontri, organizzati in collaborazione con l’Ufficio Scolastico territoriale e le scuole superiori del territorio varesino, si svolgeranno in orario didattico. Per gli studenti sarà possibile iscriversi presso le rispettive scuole di riferimento, tramite il docente preposto all’orientamento. Gli incontri e le rispettive date verranno inoltre segnalati sul sito del Comune di Varese (www.comunedivarese.it) e sulla pagina di Facebook (www.facebook.com/informagiovani.varese). Gli appuntamenti sono strutturati come work shop, e quindi interattivi, utili per creare uno spazio di domande e risposte a dubbi e perplessità.
Per informazioni: Servizio Informagiovani/InformaLavoro
e-mail: mariagrazia.colombo@comune.varese.it tel 0332 255443 Via Como, 21 Varese
Il calendario degli incontri:
Lunedì 10 ottobre Incontro sulle opportunità post diploma dalle 10 alle 12
Mercoledì 12 ottobre Belle arti Accademia Galli (CO) “conosci le professioni dell’arte” ore 9.15/11.00
Giovedì 13 ottobre Suspi- Università professionale della Svizzera Italiana “Scopri il futuro che c’è in te” ore 9.15/11
Venerdì 14 ottobre Università del Piemonte Orientale “Il multicampus giovane e competitivo” ore 9.15/11
Lunedì 17 ottobre Università dell’Insubria “Orientamento universitario: conoscere e valutare per scegliere” ore 9/11
Martedì 18 ottobre IED “Trasformare il proprio talento in una passione” ore 9.15/11
Mercoledì 19 ottobre SUMAS “Scuola di management della sostenibilità” ore 9.15/11
Giovedì 20 ottobre Scuola di formazione in psicomotricità ore 9.15/11
Venerdì 21 ottobre Università dell’Insubria “Orientamento universitario: conoscere e valutare per scegliere” ore 9/11
Lunedì 24 ottobre Università Cattolica “Dalla confusione all’orientamento. Alla scoperta delle facoltà universitarie e del mondo del lavoro” ore 9.15/11
Martedì 25 ottobre ISAD Istituto superiore di architettura e design “Studiare design all’Isad” ore 9.15/11
Mercoledì 26 ottobre Università Bocconi “Conoscere la Bocconi e i corsi di laurea” 9.15/11
Giovedì 27 ottobre Università degli Studi di Milano (Sala Montanari) ore 9/11
Venerdì 28 ottobre SSML Carlo Bo “il mediatore linguistico nella globalizzazione” ore 9.15/11
Mercoledì 2 novembre Laureate Hospitality Education ” Le possibilità di carriera nel settore dell’ospitalità” ore 9.15/11
Giovedì 3 novembre Suspi- Università professionale della Svizzera Italiana “Scopri il futuro che c’è in te” ore 9.15/11
Venerdì 4 novembre Università Cattolica ” Dalla confusione all’orientamento. Alla scoperta delle facoltà universitarie e del mondo del lavoro” ore 9.15/11
Lunedì 28 novembre Nuova Accademia Belle Arti (NABA) “Vieni a crearti in Naba” ore 9.15/11
Martedì 29 novembre Liuc “La comunità, le opportunità, le competenze” ore 9.15/11
Giovedì 1 dicembre SSML Istituto universitario in scienze della mediazione linguistica “Why study at SSML di Varese?” ore 9.15/11
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.