È morto Dario Fo
L'artista si è spento a Milano all'età di 90 anni. È stato vincitore del premio Nobel per la letteratura

Si è spento all’età di novant’anni Dario Fo. L’attore, scrittore, drammaturgo, scenografo e molto altro ancora è morto a Milano, all’ospedale Sacco, dove era ricoverato da alcuni giorni. (foto Di Gorupdebesanez)
Originario del Varesotto, precisamente di Sangiano, Fo è stato vincitore del premio Nobel per la letteratura nel 1997 (già candidato nel 1975). Celebre, insieme alla moglie Franca Rame con cui iniziò a lavorare nel 1958, per la sua grande professionalità e cultura e per i suoi testi teatrali.
Nel 1968 insieme a Franca Rame, Massimo de Vita, Vittorio Franceschi e Nanni Ricordi fondò il gruppo teatrale Nuova Scena. Il 1º ottobre 1969, a La Spezia, Fo portò per la prima volta a teatro quella che poi diventerà la sua opera più celebre, “Mistero buffo” definito una “giullarata“. Sul palco Fo, unico protagonista impegnato nell’interpretazione di testi in grammelot, linguaggio fatto di suoni, parole e ritmi tipici di questo strumento recitativo.
Determinante, nella vita dell’artista, è stato anche l’impegno politico: la militanza nell’estrema sinistra negli anni sessanta e settanta e la vicinanza agli schieramenti di sinistra fino ai primi anni del 2000. Poco prima delle elezioni del 2013 Fo aveva manifestato pubblicamente il sostegno alla lista Rivoluzione civile di Antonio Ingroia e al Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo.
Fo era anche un grande appassionato di arte e aveva dedicato delle lezioni spettacolo ai più grandi artisti della storia dell’arte italiana.
Nell’ultimo periodo era tornato al teatro impegnato, collaborando con Florina Cazacu alla riscoperta anche attraverso la sua arte della storia del padre Ion, bruciato vivo dal suo datore di lavoro a Gallarate.
Leggi – L’intervista a Dario Fo di VareseNews (l’ultima volta di Dario Fo a Varese)
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.