Eletto miglior docente d’Irlanda: “Lo dedico ai miei genitori e ai miei insegnanti”
Luca Longo si è laureato all'Università dell'Insubria otto anni fa. Con la laurea in informatica è partito per Dublino dove ha trovato lavoro e la nomina di "miglior docente 2016"
![Luca longo miglior docente di irlanda](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/10/luca-longo-miglior-docente-di-irlanda-575278.610x431.jpg)
Giovedì 27 ottobre sarà un gran giorno per Luca Longo, ricercatore trentacinquenne di Varese, partito otto anni fa con, in tasca, una laurea specialistica in informatica.
L’Irlanda ha deciso di incoronarlo “National Teaching Hero 2016” ( insegnante eroe 2016). Insieme ad altri 36 colleghi, per lo più irlandesi e inglesi, è stato scelto dai suoi studenti “per la passione che esprime nell’insegnamento, lo stupore e l’ispirazione di nuove idee, perché ha saputo essere avvincente e competente, e accompagnare con pazienza gli universitari nel percorso”.
Nel 2006, Luca Longo lottava per migliorare le strutture informatiche e di laboratorio nel suo ateneo, quell’Università dell’Insubria a cui è rimasto legato: « Un ristretto circolo di persone dell’Universita dell’Insubria che mi ha trasmesso importanti nozioni relative al rigore accademico, alla precisione nella ricerca, suggerendomi di seguire il mio intuito ragionando fuori dagli schemi».
La scelta di Luca non è stata semplice: appena concluso il percorso accademico è partito in cerca di un futuro. Con un inglese approssimativo è arrivato a Dublino grazie a una borsa di studio governativa. Qui, dopo aver completato il percorso formativo, si è candidato per un posto temporaneo da assistant lecturer al Dublin Institut of Technology vincendo il concorso. Dopo 18 mesi si è aggiudicato un posto a tempo indeterminato nello stesso ateneo, stabilizzando così la sua posizione. E oggi l’incoronazione ufficiale tra i “best teachers” irlandesi
Come crea le sue lezioni così coinvolgenti?
Tendo a minimizzare i metodi didattici passivi che inondano lo studente di informazioni a volte sterili e prediligo metodi costruttivi tendenti a dialogare con i ragazzi coinvolgendoli attivamente con domande e risposte che facilitano la costruzione della conoscenza e del significato
Quale deve essere il focus di un docente: interessare, affascinare, coinvolgere, trasmettere?
Assolutamente tutte queste cose: sono stato studente, lo sono tuttora e sono anche docente. Ritengo però che la cattedra dovrebbe essere ristretta ad una linea sottile per facilitare il dialogo con gli studenti. Oltre i verbi citati inerenti il focus, aggiungerei ispirare, motivare, ascoltare e soprattutto imparare
Confronto tra il suo percorso universitario e quello irlandese : similitudini e differenze.
Il percorso universitario italiano è decisamente più rigido di quello anglosassone. Gli studi dei master italiani rispetto a quelli irlandesi tendono ad acquisire più conoscenze possibili trascurando qualità come l’abilità di pensare, ragionare e criticare. Il modello pedagogico anglosassone è molto più pratico. Ogni lezione frontale con gli studenti è seguita da laboratori e tutorial. Un’altra differenza si riferisce alla valutazione della sufficienza negli elaborati: In Italia la si raggiunge col 60% in Irlanda con il 40% ma sono tutti scritti.
A chi dedica questo premio?
Ai miei precedenti insegnanti ma soprattutto ai miei genitori.
Chi sarà tra dieci anni?
Spero di essere ancora uno studente desideroso di apprendere, un insegnante amato ed un ricercatore affermato nel raggiungimento degli obiettivi prefissati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.