Fotografare l’ora blu dalla cima del Poncione
La Biblioteca comunale di Porto Ceresio organizza per domenica 30 ottobre un'uscita fotografica per "catturare" tramonto e "ora blu" dalla cima del Poncione di Ganna

La Biblioteca comunale di Porto Ceresio organizza per domenica 30 ottobre un’uscita fotografica per “catturare” tramonto e “ora blu” dalla cima del Poncione di Ganna.
Dalla cima del Monte Poncione di Ganna (992 m.) si ammira un vasto panorama sulla Valganna, con i Laghi di Ganna e Ghirla, sul Monte Campo dei Fiori, sui laghi del Varesotto, sul Monte Martica, sulla Valceresio, con il Lago di Lugano o del Ceresio, sul Monte Minisfreddo, sul Monte Orsa, sul Monte San Giorgio e sullo sfondo il Monte Generoso, il Monte Rosa, le Alpi Lepontine e le Alpi Retiche.
L’iniziativa è aperta a tutti, fotografi professionisti e amatori, e sarà l’occasione non solo per una passeggiata in luoghi meravigliosi, ma anche per conoscersi e scambiare informazioni sul tema della fotografia.
Punti di ritrovo e orario:
prima tappa -> ore 13.15 Porto Ceresio piazzale Luraschi, partenza ore 13.30
seconda tappa-> 13.45 piazzale scuole/ambulatorio (via Scampini, 92) Cuasso al Monte
terza tappa -> ore 14.00 parcheggio sentiero per monte Poncione (via al Poncione) Alpe Tedesco
Chi lo desidera potrà farsi trovare ad uno dei tre ritrovi sopra elencati (è consigliabile muoversi con meno macchine possibile per via dei pochi posteggi presenti in basso al monte).
Programma della giornata:
Dalle ore 14 alle ore 14.15 breve presentazione della giornata e preparazione dell’attrezzatura.
Ore 14.20 circa inizio scalata verso la vetta (tempo di percorrenza circa 1 ora)
ore 15.20 circa arrivo in vetta, pausa per riprendere le energie e preparazione attrezzatura
Ore 17.13 Tramonto
Ore 18.00 circa, rientro in valle
Ore 18.50 circa arrivo in valle
Non dimenticare di portare con sè acqua, torcia a batterie (molto utile per il rientro dalla giornata), e indumenti per ripararsi dal freddo.
In caso di maltempo l’uscita sarà rimandata a domenica 6 novembre, con le stesse modalità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.