Il sindaco: “Non ci sono pericoli per via Ceresio”
Il sindaco Marco Cavallin ha effettuato questa mattina un sopralluogo con i tecnici comunali e assicura che non c'è il pericolo di crolli nel tratto di strada interessato dai lavori per la rete del gas

“Stiamo monitorando la situazione, in questo momento non ci sono problemi per la sicurezza di persone e abitazioni su via Ceresio”.
Il sindaco di Induno Olona, Marco Cavallin, alle 8.30 di questa mattina era in via Ceresio per un sopralluogo con i tecnici comunali sul cedimento segnalato ieri da un residente.
“Ieri sera su uno scavo a lato del cantiere in corso per la realizzazione della ferrovia Arcisate-Stabio si è verificato un cedimento del terreno in un punto in cui stanno lavorando i tecnici per il riposizionamento della rete del gas in conseguenza del nuovo tracciato ferroviario – spiega Cavallin – Lo scavo, profondo un metro e mezzo nei giorni scorsi ha ceduto in un punto facendo scendere il livello dello scavo a tre metri e mezzo. La ditta che ha effettuato lo scavo ha messo dei puntelli che ieri sono caduti”.
Proprio il rumore causato dalla caduta dei puntelli ha messo in allarme i residenti che ieri sera hanno chiamato Vigili del Fuoco e Carabinieri, temendo che stesse cedendo la strada.
“Sia i Vigili del fuoco che ieri hanno effettuato l’ispezione sia i tecnici comunali dicono che non ci sono pericoli di crolli – rassicura il sindaco – E’ normale che i cittadini si siano spaventati ma non c’è una situazione di pericolo”.
Il problema, oltre che ai cantieri in corso, è legato ad una disputa proprio sui lavori legati allo scavo per il gas: chi deve riparare al cedimento? Rfi-Rete ferroviaria italiana che è titolare dei lavori sulla Arcisate – Stabio, oppure la ditta che ha scavato per conto di Rete Gas? O ancora il Comune di Induno Olona proprietario della rete fognaria che corre sotto lo scavo e che potrebbe aver provocato il cedimento?
“Si sta cercando di risolvere la questione con i tecnici coinvolti – conclude il sindaco – nel frattempo era prioritario accertare che non vi fossero pericoli per i cittadini. Continueremo a monitorare la situazione con i nostri tecnici e la Polizia locale in collaborazione con Rfi, che resta titolare della sicurezza dell’area di cantiere”.
Intanto, anche se rassicurati, i cittadini di via Ceresio aspettano la fine della contesa e dei lavori del gas, per tornare ad usare normalmente la strada.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.