In cinquanta al lavoro sul sentiero per il monte Monarco
Sabato mattina di lavori e pulizie sulla strada e sul sentiero che dalla frazione di Frascarolo portano alla cima del monte Monarco
Una squadra di circa cinquanta volontari, capitanata dal sindaco di Induno Olona Marco Cavallin, con una decina di automezzi, tra ruspe, camionette e ribaltabili, nella mattinata di sabato ha lavorato per la sistemazione della strada e del sentiero che dal rione di Frascarolo salgono fino alla vetta del Monarco.
L’iniziativa, promossa dall’Assessorato all’Ambiente indunese guidato da Monica Filpa, ha visto la preziosa collaborazione, oltre che dei volontari, dell’Ufficio Tecnico Comunale guidato dal geometra Walter Bardelli, della Protezione Civile Indunese guidata da Jacopo Faccio e delle ditte Drummis e Mottarelli.
Sulla strada che da Frascarolo sale al Montallegro sono state posate diverse tonnellate di stabilizzato, per ripianare le grosse buche e i ruscellamenti che in una strada boschiva inevitabilmente si creano. Il sentiero che dal Montallegro sale al Monarco è stato invece ripulito da rifiuti, rovi ed cespugli infestanti, facendolo tornare pienamente agibile. Tra le altre cose, sono stati recuperati tre barili di metallo abbandonati nei pressi della Cappelletta del Redentore.
“Sono orgoglioso ed emozionato nel constatare una così bella e larga risposta alla nostra chiamata all’impegno – ha commentato il sindaco Cavallin alla fine della giornata – oggi è stata fatta una cosa bella e utile, che ha fatto stare bene e in compagnia chi ha partecipato lavorando sodo e in armonia, ha prodotto qualcosa di bello ed educativo alla cittadinanza e ha dimostrato che in molti parlano tanto ma agiscono poco”.
La strada del Montallegro quattro anni fa era già stata oggetto di un intervento di sistemazione promosso dall’Amministrazione in collaborazione con i volontari.
La mattinata di lavoro si è conclusa con un momento di ristoro offerto a tutti i partecipanti da Asfarm ai piedi del Castello Medici.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.