“L’era ura!”: tornano in scena gli Amici del Teatro
Sabato 22 ottobre tornano in scena a Viggiù gli “Amici del Teatro” di Tina Franzi, storica compagnia teatrale amatoriale

Tornano in scena a Viggiù gli “Amici del Teatro” di Tina Franzi, storica compagnia teatrale amatoriale che fa parte dell’associazione “Soms Viggiù Arte Cultura e Teatro”.
Dopo un anno di preparazione, sabato 22 Ottobre alle ore 20.45 presso il Salone Soms debutterà il nuovo spettacolo dal titolo “L’era ura”, scritto e diretto da Pier Andrea De Vittori e interpretato da un nutrito gruppo di attori provenienti da vari paesi della Valceresio.
“Si tratta di uno show dai toni comici nello stile del gruppo viggiutese, fondato nel 1972 da Tina Franzi. Una serie di farse in dialetto lombardo e in italiano ispirate alla realtà quotidiana accompagneranno gli spettatori, intervallate da momenti di musica e varietà, per trascorrere una serata divertente e spensierata – raccontano gli organizzatori dello spettacolo – I riferimenti casuali (ma non troppo) ad avvenimenti accaduti e a persone che ogni giorno si possono incontrare nei nostri paesi sono perciò il pretesto per raccontare con autoironia e una punta di sarcasmo i tempi che cambiano, le difficoltà delle vecchie generazioni nello stare al passo con le nuove tecnologie e quelle delle giovani alle prese con la crisi e le tendenze del momento”.
In scena, diretti da Pier Andrea De Vittori, ci saranno Alessandro Buccheri, Pietro Buzzi, Elena Centanin, Gabriele Crugnola, Pier Andrea De Vittori, Mauro Donadini, Gianbattista Fidanza, Maura Ghiringhelli, Marco Mirante, Alda Rizzi, Roberto “Bronko” Roncoroni, Monica Valeri e Lucia Zattra. Presenta la serata: Marilena Bettoni
Dopo lo spettacolo di debutto sono previste altre due repliche, sabato 29 ottobre e sabato 5 movembre, sempre alle 20.45 presso il Salone Soms di Viggiù.
I posti a sedere sono numerati, ed è caldamente consigliata la prenotazione presso il negozio
“Patrizia Gussoni Abbigliamento” di Viggiù (via Sant’Elia 10 – Tel. 0332.486503).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.