Lo zafferano è fiorito, primo raccolto ai Baranzit
Ad Angera c'è l'oro rosso: negli orti dei cittadini e ora anche nei campi di una piccola azienda agricola che ha riscoperto un legame storico e importante tra la cittadina e questa coltivazione

È iniziato da poco più di una settimana il raccolto dello zafferano dei Baranzit. Si tratta di una produzione sperimentale avviata da una piccola azienda agricola, Le Sinergie, che ha sede proprio nel rione Baranzit, una zona dalla tradizione agricola radicata e diffusa.
Fioritura e raccolto promettono bene come comunicano con soddisfazione Giovanni e Carmela, i coniugi che hanno dato via a questo progetto.
Il legame tra Angera e lo zafferano ha radici nel passato. Oggi sono in molti i privati che coltivano lo zafferano in riva al Lago Maggiore ma l’idea di avviare una produzione imprenditoriale si è ispirata alla storia di un fisico angerese, don Ajcardo Castiglioni, che fu il primo a diffondere in Lombardia questa coltivazione e a commerciare l’oro rosso nei dintorni della cittadina della Rocca.
Era il 1810 e per ottenerne pochi bulbi da trapiantare, lo scienziato si rivolse all’orto agrario di Pavia. Di quelli ottenuti, uno marcì durante il viaggio, ma riuscì comunque a piantare gli altri cinque che furono sufficienti per dare il via alla “moltiplicazione” e per farlo diventare un vero esperto in materia. Tanto da scriverne un libro “Monografia dello zafferano“, stampato a Milano nel 1829.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.