Macbeth e Branciaroli aprono la stagione del Giuditta Pasta
Lo spettacolo è in programma da venerdì 14 a domenica 16 ottobre al teatro cittadino

Macbeth e Branciaroli aprono la stagione del Giuditta Pasta. Lo spettacolo è in programma da venerdì 14 a domenica 16 ottobre al teatro cittadino, un grande classico del teatro interpretato da un altrettanto grande attore per aprire la stagione 2016/2017.
Il Macbeth parla di un mondo esterno in guerra, dove caratteristiche come efferatezza e sete di sangue, al pari del coraggio, sono ritenute virtù, in quanto preservano il mondo interno della corte, una società patriarcale civilizzata regolata da leggi divine. La violenza che si applica all’esterno non vale per l’interno, altrimenti tutto salta e tra il dentro e il fuori non c’è più differenza, tutto diventa guerra. Macbeth sceglie di portare la violenza all’interno. Se in più anche la parte femminile si snatura e prende caratteristiche maschili, allora il caos è totale.
Protagonista Franco Branciaroli, uno dei più grandi attori italiani viventi.
«Il “Macbeth” è la tragedia del male dell’uomo, della violazione delle leggi morali e naturali e dell’ambiguità, del caos, della distruzione che ne consegue – spiega direttamente Franco Branciaroli -. Il bello è brutto, e il brutto è bello”. Ma i pregiudizi della moralità non hanno nulla a che vedere coi suoi demoni. Se questi ultimi ci terrorizzano assumendo il controllo del dramma, ci procurano anche gioia, l’enorme piacere con cui accettiamo la contaminazione da parte del demonio.”
Venerdì 14 ottobre | ore 21.00
Sabato 15 ottobre | ore 21.00
Domenica 16 ottobre | ore 15.30
Franco Branciaroli in:
MACBETH
di William Shakespeare
traduzione di Agostino Lombardo
regia di Franco Branciaroli
scene Margherita Palli – costumi Gianluca Sbicca – luci Gigi Saccomandi
con Valentina Violo
e con Tommaso Cardarelli, Daniele Madde, Stefano Moretti, Livio Remuzzi, Giovanni Battista Storti, Alfonso Veneroso
produzione CTB Centro Teatrale Bresciano e Teatro de Gli Incamminati
durata: 2h 10’ più intervallo
Biglietti:
intero € 27
ridotto over70 € 24
ridotto gruppi organizzati € 22
ridotto under26 € 15
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.