Orsa e Pravello: sport e natura nella Valceresio più bella
Il turismo sportivo e naturalistico come chiave per la valorizzazione e il rilancio del territorio. Nel mese di ottobre due eventi indicano la strada

Il turismo sportivo e naturalistico come chiave per la valorizzazione e il rilancio del sistema dei monti Orsa e Pravello, uno dei territori montani più belli della Valceresio e della zona di confine.
Sembra promettente la strada tracciata in questi mesi da Amo, l’Associazione Amici del Monte Orsa, e dalle amministrazioni comunali che stanno collaborando per eventi che propongono come scenario i monti che si affacciano sulla linea di confine.
Proprio nel mese di ottobre saranno due gli appuntamenti sportivi di grande richiamo che attireranno centinaia di persone sui sentieri che si snodano tra boschi e trincee: il 16 ottobre il Monte Orsa Pravello Trail, inserito nel Circuito Trail Prealpi Varesine, e il 30 la cronoscalata “Il record dell’Orsa”.
L’interesse delle amministrazioni locali è stato sottolineato di recente dal sindaco di Viggiù Antonio Banfi alla presentazione dei due eventi: “Passione, eventi e natura posso davvero essere la chiave per il rilancio di questo territorio. E per questo ringrazio Amo che ha messo in campo questi eventi, la Comunità montana del Piambello che crede in questi progetti e tutti i volontari e le associazioni che collaborano con tanto lavoro e amore per il territorio”.
Che il comprensorio dei monti Orsa e Pravello sia davvero un ambiente tutto da scoprire per chi ama sport e natura l’ha confermato durante la serata il comasco Davide Chicco, campione mondiale ed europeo a squadre di corsa in montagna, che ha collaborato con Amo per mettere a punto il percorso della prima edizione del Trail: “Sono posti davvero belli – ha detto Chicco – che non conoscevo ma che ho avuto modo di apprezzare cercando il tracciato più suggestivo per la corsa. Se aggiungiamo che è un ambiente inserito nel patrimonio Unesco del Monte San Giorgio direi che è doveroso cercare i mezzi per promuoverlo e manifestazioni come queste possono indubbiamente servire”.
“La strada è tracciata, con due manifestazioni che richiameranno sui sentieri del Monte Orsa centinaia di appassionati di corsa e di bicicletta per due fine settimana che si annunciano davvero intensi – dice il presidente degli Amici del Monte Orsa, Claudio Gavarini – Noi ci crediamo, stiamo facendo molto lavoro di sistemazione dei sentieri, di tutela dell’ambiente e, con queste iniziative, anche di promozione del territorio. Il turismo sportivo può essere davvero una proposta per quest’area e vedo che diversi amministratori locali guardano con interesse a questa opportunità di sviluppo”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.