Quest’anno il panettone gastronomico ha il sapore di focaccia
Un panettone gastronomico al gusto di focaccia: è una delle ricette di Leone Coppola al corso Tigros di Buguggiate
E se quest’anno a Natale il panettone gastronomico sapesse di focaccia?
L’intrigante idea è arrivata durante il corso tigros di martedì 18 ottobre dove al ristorante Buongusto di Buguggiate Leone Coppola, titolare della Pizzeria Vecchio Ottocento di Gavirate, pluricampione del mondo nel campionato di pizza ha lanciato questa “pazza” – ma neanche troppo – idea natalizia.
Il suo secondo corso, (il primo, di gran successo, è stato a Busto Arsizio l’anno scorso) aveva come argomento “La pasta della pizza in cucina” e Coppola con il suo fido collaboratore Valerio Torretta ha preso il titolo alla lettera: utilizzando la pasta non per fare classiche pizze, ma per realizzare ricette che “cambiassero l’aspetto” a piatti più da chef. Il risultato? Un panettone gastronomico con i gamberetti in salsa rosa e il caprino col salmone, ma incastonati in un trionfo di pizza da far impazzire i più piccoli. O un salmone in crosta che assomiglia più a un gustoso panino che a una ricetta impegnativa.
Il tutto condito da moltissime dritte per fare la pasta di pizza in casa, partendo dal presupposto che “la pizza fa bene sempre è un antiossidante naturale e fa diventare grandi” Ha spiritosamente commentato Coppola – Io la mangio tutti i giorni da trent’anni, guardate come sono diventato bello stagno!”
Accanto a lui, anche questa volta un sous chef d’eccezione: il cliente Tigros Roberto, di Castronno, che si è aggiudicato la possibilità di lavorare fianco a fianco ai relatori. Per sapere come fare ad essere il prossimo, il regolamento completo è disponibile su www.tigros.it.
Come sempre, ingredienti e particolari delle ricette li riceverete tra poche ore iscrivendovi alla newsletter di Tigros. Ma le procedure potete già scoprirle dando un’occhiata al nostro liveblog, appena concluso.
Se non lo visualizzate bene o lo state vedendo da mobile, cliccate qui.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.