Sei mesi di stage remunerato: Confindustria cerca 25 neo laureati
Entro il 20 ottobre si potranno presentare le domande per ottenere uno dei 25 stage organizzati dal progetto "Confindustria per i giovani"

Neolaureati di talento e Sistema delle imprese: a facilitarne l’incontro è il progetto “Confindustria per i Giovani”, promosso da Confindustria in collaborazione con la LIUC – Università Cattaneo e con Luiss Business School, Sistemi Formativi Confindustria e Unimpiego Confindustria.
Si tratta di un’opportunità concreta e interessante per 6 mesi di stage retribuiti (1.000 euro lordi al mese) in una delle sedi del Sistema di Rappresentanza distribuite sul territorio nazionale ed europeo, a partire da febbraio 2017.
La destinazione dipenderà dal tipo di formazione del candidato in base alle posizioni richieste dal Sistema di Rappresentanza, con preferenza per le lauree in materie tecnico/scientifiche ed economico/giuridiche.
Condizione necessaria e indispensabile è aver conseguito la laurea triennale e/o magistrale non prima del 7 febbraio 2016 ed entro il 1 dicembre 2016.
La domanda di ammissione deve essere presentata entro le ore 10 del 20 ottobre 2016 esclusivamente mediante il sito internet
www.confindustriaperigiovani.it I posti disponibili sono 25 e le sessioni di selezione si terranno da novembre a dicembre 2016.
E’ con una simile iniziativa, calata nel mondo del lavoro, che la LIUC torna a proporre ai suoi studenti appena laureati un’occasione formativa in più, a contatto con la realtà delle imprese. Durante il percorso sono in programma anche 8 giornate d’aula.
La settima edizione del progetto, quest’anno denominato “Confindustria per i giovani 2016 – 2017” è sulla rampa di lancio. In attesa di giovani interessati.
Pe informazioni sul progetto, il bando e per scaricare la domanda di ammissione visitare il sito Liuc all’indirizzo: http://www.liuc.it/master-e-formazione/formazione-manageriale/imprenditori- e-manager/confindustria- giovani-20162017- settima-edizione/
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.