Sesta edizione del Master Filis per formatori interculturali
Scadranno il 31 ottobre i termini per l'iscrizione alla sesta edizione del master per Formatori Interculturali di Lingua Italiana per Stranieri

Entro al 31 ottobre 2016 è possibile iscriversi alla edizione numero sei del dell’Università degli Studi dell’Insubria, in programma a Varese da novembre 2016 a giugno 2017.
Sono quasi sessanta le persone che hanno partecipato finora alle cinque edizioni del Master FILIS dell’Università degli Studi dell’Insubria: offerta formativa post laurea di I livello per “Formatori Interculturali di Lingua Italiana per Stranieri” del Dipartimento di Scienze Teoriche ed Applicate, realizzata in collaborazione con il Centro Internazionale di Ricerca sulle Storie Locali e le Diversità Culturali.
Solo un mese fa hanno ottenuto il diploma i undici corsisti della quinta edizione e attualmente – entro al 31 ottobre 2016 – è possibile iscriversi alla edizione numero sei, in programma a Varese da novembre 2016 a giugno 2017.
Il Master Universitario FILIS forma figure professionali altamente qualificate, in grado di trasmettere le conoscenze linguistiche e le competenze culturali necessarie ai non madrelingua per inserirsi nel sistema scolastico e nella vita professionale e sociale italiani.
Solo pochi mesi fa il Master FILIS ha ottenuto un importante riconoscimento dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per l’inserimento nelle graduatorie permanenti e per la mobilità degli insegnanti: infatti, congiuntamente ai titoli di abilitazione previsti dalla normativa vigente, è stato riconosciuto come titolo per l’accesso alla nuova classe di insegnamento A23. Questa nuova classe di concorso ha come finalità l’insegnamento di Italiano L2 nella Scuola secondaria di I e II grado e nei percorsi di istruzione per gli adulti, nonché di Laboratori di italiano L2 nella scuola dell’infanzia e primaria.Il Master FILIS è riconosciuto come titolo di specializzazione in italiano L2, lingua seconda, ossia, la lingua italiana appresa da stranieri che vivono in Italia.
Direttore del Master è il professor Gianmarco Gaspari, consulente didattica la professoressa Elisabetta Moneta Mazza, entrambi docenti del Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate
Per informazioni relative all’organizzazione e ai contenuti del Master contattare:
Progetto FILIS: filis@uninsubria.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.