Un bagliore verde attraversa il cielo
Alcune segnalazioni giunte in redazione parlano di uno strano fenomeno osservato nel cielo del Varesotto intorno alle 18.30, potrebbe essere stato il passaggio di un bolide. Foto d'archivio

Un fenomeno astronomico insolito sul cielo del Varesotto? Diverse segnalazioni sono giunte in redazione poco dopo le 18.30 di domenica 30 ottobre da diverse località della provincia.
Il fenomeno osservato, secondo le prime descrizioni, non è molto diverso dalle notizie di altri avvistamenti compatibili con il passaggio di un bolide ma in assenza di osservazioni dettagliate degli esperti non ci avventuriamo in ulteriori supposizioni.
Il primo a scriverci è stato un ragazzo che ha osservato il fenomeno dalla sua terrazza di Masnago: «Salve Varesenews, 3 minuti fa circa ho visto un esplosione in cielo e subito dopo è apparsa una scia bianca e rossa andare velocissimo come una stella cometa. Avete già ricevuto una segnalazione simile?».
(foto generica)
Pochi istanti dopo è arrivata una seconda segnalazione da Busto Arsizio: «Ero nel giardino di casa mia con altra gente e l’unica cosa che posso dirvi è che una sfera verde luminosa ha attraversato il cielo. Avrà avuto una durata di due/tre secondi. Mai visto una cosa del genere non ho idea di cosa possa essere stato».
Infine, da Cazzago Brabbia un terza segnalazione: «intorno alle 18:30 di questa sera ho visto una luce verde molto luminosa nel cielo sparire poi velocemente! Volevo sapere se avete ricevuto segnalazioni simili perché credo che fosse molto visibile per chi si trovasse in quella zona».
La definizione di bolide dalla Treccani
Nome generico delle stelle cadenti o meteore che appaiono in cielo con scia brillante, larga e persistente, e, talora, scoppî e detonazioni: si tratta di blocchi e frammenti (generalmente piccoli) di materia metallica o pietrosa, che diventano luminosi nell’attraversare la parte più densa dell’atmosfera terrestre; con sign. specifico, il termine indica la parte di tali blocchi che riesce a raggiungere la superficie terrestre, essendo allora sinon. di meteorite. (Leggi qui)
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
All’inizio credevo che fosse un temporale in lontananza,ma invece ci sono state segnalazioni anche qui in Toscana nella provincia di Livorno!