Un weekend con “Interpretando suoni e luoghi”

Si conclude in bellezza il percorso di concerti promosso dalle Comunità Montane del Piambello e Valli del Verbano, patrocinato dalla Provincia di Varese

141 tour valganna luoghi

Ultimi due concerti dell’edizione 2016 della rassegna Interpretando suoni e luoghi, che vedranno esibirsi in ambienti suggestivi musicisti di fama internazionale. Si conclude in bellezza il percorso di concerti promosso dalle Comunità Montane del Piambello e Valli del Verbano, patrocinata dalla Provincia di Varese.

Iniziata a giugno, la manifestazione ha portato musica di qualità in molti luoghi “perle” della provincia, sempre in cornici suggestive e con riscontro del numeroso pubblico, che ha seguito con interesse e partecipazione gli eventi itineranti, con la direzione artistica e organizzativa di Chiara Nicora e Silvia Sartorio.

La prossima serata, venerdì 7 ottobre alle ore 21, come tutte ad ingresso libero, s svolgerà a Cantello presso l’Antico Cascinale Lombardo di Via Monastero 8, recentemente ristrutturato dal Comune di Cantello e ancora da scoprire per molti spettatori, ospitando un duo di eccellenze: Emanuele Segre, il più grande interprete di chitarra classica della nuova generazione e il flauto d’oro di Claudio Ferrarini.

Il titolo “Virtuosi al flauto e alla chitarra” già racconta che il pubblico assisterà a momenti di virtuosismo musicale, condotto sulle musiche di “Quel diavolo di Paganini” in un viaggio tra le terre d’Italia ed Europa di un genio indiavolato. Racconti veri o inventati di una vita dedicata alla musica, con in repertorio anche brani di Mauro Giuliani, contemporaneo di Paganini.

Ultimo concerto domenica 9 ottobre alle 16.30 alla Badia di S. Gemolo a Ganna, che ha ospitato il concerto di inizio stagione. In collaborazione con l’Associazione e Amici della Badia si esibirà con un programma di brani di Mozart e Beethoven Roberto Issoglio pianista con un’intensa attività concertistica e da solista in Italia e all’estero, dal 2009 suona regolarmente con i gruppi da camera dei Berliner Philharmoniker. Più volte invitato da varie orchestre a tenere concerti come solista, ha ottenuto grande consenso da parte della critica che lo ha indicato come un talento per la sua sensibilità interpretativa mozartiana.

Venerdì 7 ottobre ore 21
Cantello, Antico Cascinale Lombardo, via Monastero 8
Claudio Ferrarini, flauto
Emanuele Segre, chitarra
Virtuosi al flauto e alla chitarra

Domenica 9 Ottobre · ore 16.30
Ganna · Badia di S. Gemolo
Roberto Issoglio pianoforte
Musiche di Mozart, Beethoven

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Ottobre 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.