Via libera per il nuovo elicottero by “Leonardo”
La commissione difesa della Camera ha dato l'ok al programma per il nuovo velivolo che sarà costruito a Vergiate. Marantelli (relatore del progetto): «Renzi non è venuto qui per fare una gita»

Daniele Marantelli, deputato del Pd, non nasconde la grande soddisfazione. La commissione difesa ha dato infatti parere favorevole alla prima fase di studio, progettazione e qualifica, fino alla realizzazione di tre elicotteri pre serie, del nuovo elicottero da esplorazione e scorta che nel 2020 andrà a sostituire l’AW-129 (più conosciuto come Mangusta), prodotto in provincia di Varese. «Sono stato il relatore del progetto in commissione – spiega Marantelli – e questa è la dimostrazione che il governo dà fiducia alle nostre aziende e che Renzi non è venuto negli stabilimenti dell’AgustaWestland per fare una gita. I numeri non mentono: sono stati stanziati 545 milioni di euro per l’addestratore prodotto a Venegono e altri 487 milioni arriveranno per il nuovo elicottero di Vergiate. Ora manca solo il passaggio alla commissione del Senato e poi il decreto del Governo».
Il programma prevede una durata di dieci anni – Nel settore aerospaziale le piattaforme proprietarie richiedono grandi investimenti, nell’ordine di miliardi di euro, proiettati nel lungo periodo. La scansione dell’investimento per l’intero programma (studio, acquisizione e realizzazione delle tre pre-serie dell’elicottero) inizia già nel 2016 con 5,56 milioni di euro e prosegue progressivamente con 15,2 milioni nel 2017, 46 nel 2018, 40 nel 2019, 40 nel 2020, 50,3 nel 2021, 70 nel 2022, 70 nel 2023, 70 nel 2024, 80 nel 2025 per un totale di 487,06. Il numero di ore di lavoro previste è di oltre tre milioni e saranno coinvolte quasi tutte le azienda della catena di fornitura (Fonte, atti del Governo, Camera dei deputati). «Il programma – continua Marantelli – verrà realizzato esclusivamente da aziende aerospaziali italiane, di cui buona parte sono nel nostro territorio, la vera punta di diamante del sistema produttivo di questa provincia, costituito da molte pmi eccellenti. Ci sarà un ritorno industriale notevole che coinvolgerà i centri di ricerca e le università per la creazione di nuove piattaforme proprietarie che a loro volta ci permetteranno di partecipare alle principali gare internazionali con il sostegno del Governo».
L’industria è il futuro dei nostri giovani – «In questi ultimi anni si è insistito molto sulle potenzialità del turismo e dell’agricoltura che hanno certamente la loro importanza per un paese come l’Italia – conclude il deputato del Pd -. Ma osservando i numeri è ancora l’industria a rappresentare la più grande prospettiva per i giovani. Solo AgustaWestalnd nel 2015 ha esportato ben il 72% del suo fatturato e se allarghiamo lo sguardo a tutto il manifatturiero, l’Italia è seconda solo alla Germania».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.