“Gocce di solidarietà”, una domenica insieme per Amatrice
Domenica 9 ottobre, al ristorante Club House di Viggiù, un pranzo di beneficenza per la cittadina distrutta dal sisma del 24 agosto. Nel pomeriggio giochi e palloncini per i bambini

Domenica 9 ottobre, dalle 12 alle 16 al ristorante Club House di Viggiù, è in programma “Gocce di solidarietà”, un pranzo di beneficenza il cui ricavato sarà donato alla comunità di Amatrice, distrutta dal sisma del 24 agosto.
L’iniziativa è organizzata da Eventi Lago Maggiore e Maurizio Benetazzo con il patrocinio dei comuni di Clivio, Viggiù e Saltrio, con il sostegno di tante associazioni: Michi Raggio Di Sole, Ivantus, Associazione Idea, Alm Alziamo La Media – Associazione Genitori, ProLoco di Viggiù, Amo amici del Monte Orsa, Avis e Gruppo Arcieri Valceresio.
Sarà possibile pranzare a 5 euro con un piatto di Amatriciana e bicchiere di vino o una bottiglietta d’acqua.
Nel pomeriggio truccabimbi, sculture di palloncini e animazione a cura dei giovani della Croce Rossa Italiana.
L`evento si svolgerà anche in caso di maltempo.
E’ consigliabile, per ragioni organizzative, prenotare il pasto nelle prevendite presso Tabaccheria Bettoni Viggiù; Bar Pica Saltrio, Centro anziani Clivio; Pasticceria Maculan Induno Olona; Centro Copie Barbara Arcisate.
Per ulteriori informazioni: 348 7215546 o scrivere a maurizio57va@libero.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.