Alla Galleria Antonio Battaglia la mostra di Gottardo Ortelli

La mostra verrà inaugurata martedì 22 novembre

Ortelli

Martedì 22 novembre 2016, alle ore 19, la Galleria Antonio Battaglia è lieta di inaugurare la mostra personale di Gottardo Ortelli. Un importante ritorno di un protagonista della scena artistica milanese e di Brera. Ortelli è stato docente di pittura e vicedirettore dell’Accademia di Brera.

Per l’occasione testimonianze in catalogo di Claudio Cerritelli, Flaminio Gualdoni, Elena Pontiggia che hanno meglio conosciuto e seguito il percorso dell’artista fino agli ultimi anni. La mostra sarà dedicata alle opere del periodo analitico degli anni settanta, Immersione totale, titolo della mostra, che si riferisce ad un ciclo di opere del periodo 1974-77, determinante nella ricerca dell’artista in un processo di scarnificazione della pittura costituita da linee diagonali e parallele su tele monocrome e sagomate conferendo un senso di profondità dello spazio, un’immersione nella purezza e profondità del colore.

In mostra saranno presenti due opere del ciclo precedente Dimensione memoria del 1972-74 dove linee geometriche sono segnali di colori che indicano delle direttrici in modo razionale nello spazio dell’astrazione. Nella grande opera Territorio 1972, costituita da quattro tele che formano un unicum di 146x360cm, queste linee
prendono corpo in bacchette colorate che l’artista metteva a disposizione del pubblico per entrare nell’opera rendendo così fisica e tattile la magia del colore che diventa in questo caso tridimensionale. Gli eredi dell’artista hanno donato all’Accademia di Belle Arti di Brera l’opera dal titolo La grande traversata, del
1985, collocata negli spazi della direzione. Ciò si inscrive nel solco della proficua collaborazione con l’istituzione, che ha dato il suo patrocinio alla mostra e dove saranno organizzati incontri studio con gli studenti e aperti al pubblico, con proiezioni sull’opera di Gottardo Ortelli.

La mostra è organizzata in collaborazione con gli eredi Nilde e Corrado Franzi e con Bambi Lazzati. Gottardo Ortelli (Viggiù 1938 – Varese 2003) dopo gli studi superiori si trasferisce a Milano, dove frequenta l’Accademia di Belle Arti di Brera, diventando nel 1962 assistente alla Cattedra di Pittura di Domenico Cantatore e nel 1974 titolare della stessa Cattedra prima all’Accademia di Belle Arti di Foggia, poi a Firenze e infine all’Accademia di Brera. Nel 1963 inizia la sua intensa attività espositiva con mostre personali nelle maggiori gallerie italiane. Negli anni Ottanta si segnalano importanti esposizioni in spazi pubblici: Sala Comunale d’Arte Contemporanea (Alessandria, ‘82), Civica Raccolta del Disegno (Salò ‘83), Padiglione d’Arte Contemporanea (Milano ‘84), Casa del Machiavelli (Sant’Andrea di Percussina ‘85),
Galleria d’Arte Moderna (Verona ‘93), Museo della Permanente (Milano ‘95). Tra le partecipazioni a grandi collettive si ricordano la Biennale d’Arte (Milano ‘72), Empirica (Rimini ‘75), America – Europa (Modena ‘76), Biennale Internazionale d’Arte (Venezia ‘82), Quadriennale Nazionale d’Arte (Roma ’86, ‘93), Biennale Nazionale d’Arte (Milano ’87, ’89, ‘92). Della sua opera si sono occupati qualificati critici d’arte come Accame, Anzani, Ballo, Cerritelli, Contessi, Cortenova, D’Amico, De Micheli, Guadagnini, Gualdoni, Meneguzzo, Pirovano, Pontiggia, Sanesi, Trini. Parallelamente all’attività artistica e di docente Ortelli ha svolto incarichi di particolare impegno come Direttore del Museo Butti di Viggiù, Assessore alla Cultura del Comune di Varese, Presidente del Premio Letterario Piero Chiara.

GALLERIA ANTONIO BATTAGLIA
Via Ciovasso 5 – 20121 Milano
Tel +39 02 36514048
orario d’apertura: da martedì a venerdì 16.00 – 19.30 | sabato 11.00 – 13.30 | 16.00 – 19.30 info@galleriaantoniobattaglia.com – www.galleriaantoniobattaglia.com

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Novembre 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.