“Attenzione al fai da te nell’acquisto degli integratori alimentari”
I rischi di un'alimentazione sbilanciata sono stati ribaditi nel corso di un convegno organizzato da ATS Insubria
Sana alimentazione, stili di vita corretti. La lotta all’obesità e, quindi, alle patologie connesse passa attraverso un’attenta analisi delle abitudini a tavola ma anche durante la giornata.
Negli ultimi anni il problema del sovrappeso è diventato una costante tra i paesi più industrializzati. L’Italia non ne è immune, tanto che uno studio promosso dal Ministero della Salute e coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità evidenzia che il 23,6% di bambini e ragazzi tra i 6 e i 17 anni in sovrappeso mentre il 12,3% è obeso. Nella nostra provincia i dati descrivono una realtà migliore anche se si parla di un 17,5% di sovrappeso e del 7,5% di obesità.
E se le regole alimentari sono abbastanza diffuse per conoscere quali cibi siano più o meno indicati, rimane più sconosciuto il discorso sugli integratori. Elementi che, le evidenze scientifiche dimostrano, fanno bene alla salute purché assunti sotto l’attento controllo di uno specialista: « Il fai da te in questo campo – ha spiegato il dottor Arrigo Cicero del Dipartimento Scienze mediche e chirurgiche Alma Mater Studiorum dell’Università di Bologna – può essere molto pericoloso. E non sto parlando di grande distribuzione dove si trovano alimenti che sono comunque stati vagliati dalle autorità sanitarie. Spesso si cerca in internet dove c’è un mercato che sfugge a qualsiasi controllo e qui si trovano sostante con dosaggi anche pericolosi».
Il dottore è intervenuto a una giornata di studio organizzata dall’ATS Insubria e aperta a medici, farmacisti, e sanitari del territorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.