“Autobus senza pedana per i disabili e mio figlio resta a terra”

La richiesta di una mamma con figlio disabile che vive a Daverio: "I mezzi passano a volte con il pianale ribassato e a volte con i gradini". Autolinee risponde: "La pedana c'è, pronti a collaborare su richiesta"

varie varese

In redazione è arrivata nei giorni scorsi questa lettera che apre una questione molto importante: l’accessibilità dei mezzi di trasporto.

Ogni autobus, ogni treno dovrebbe poter accogliere senza problemi i disabili e chi si muove sulla sedia a rotelle, ma sappiamo che spesso non è così. Questa mamma pone una domanda sul servizio che viene offerto da Autolinee Varesine sulla tratta Daverio-Varese. Abbiamo girato la lettera alla società che ci ha risposto prontamente.

——

Gentile redazione,
con la mia famiglia mi sono trasferita a Daverio. Poiché un nostro familiare è disabile, mi sono subito informata sull’accessibilità agli autobus.
Ho così ho scoperto che ogni giorno e negli stessi orari gli autobus che collegano Daverio con Varese, passano a volte con il pianale ribassato e a volte con solo i gradini.
Purtroppo la scelta sembra lasciata al caso e su tutte le linee, tutte gestite dalla stessa società: la CTPI.
Vorrei chiedere pubblicamente alla suddetta società  di rendere fruibile questo importante servizio pubblico, segnalando accanto agli orari degli autobus quali corse garantiscono l’accesso ai disabili.
Spero potrete aiutarmi, resto a disposizione per eventuali chiarimenti.
Grazie, cordiali saluti.
Elisabetta Z.

——

Ed ecco la risposta delle Autolinee Varesine

Spettabile redazione di Varesenews,

facendo seguito a quanto scritto dalla signora Elisabetta, facciamo notare come oltre l’80% del parco mezzi di Autolinee Varesine – gestore anche del servizio per Daverio nell’ambito del Consorzio Trasporti Pubblici Insubria (CTPI) – garantisca il regolare trasporto dei disabili. Il tutto nonostante non ci sia alcun obbligo legislativo in tal senso, testimoniando così la grande attenzione dell’azienda verso le fasce più deboli.

La discriminante relativa al trasporto dei diversamente abili non è la presenza del pianale a bordo del mezzo: moltissimi autobus con gradini, infatti, sono ugualmente muniti di una pedana che può essere estratta al momento opportuno per agevolare la salita e la discesa di passeggeri con difficoltà a muoversi.

Rassicurando dunque la signora sull’adeguatezza al trasporto disabili della stragrande maggioranza dei nostri mezzi, sottolineiamo infine come la scelta di assegnare gli autobus ai vari servizi non sia assolutamente casuale, ma dipenda dalle necessità relative a quella tratta. Per questo, se la signora ha un’esigenza specifica per il trasporto disabili in una determinata fascia oraria, la invitiamo a contattarci nuovamente per poterle assicurare, nell’orario di suo interesse, un mezzo adeguato a tale esigenza.

Cordiali saluti

Autolinee Varesine

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Novembre 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.