Battarino e Sartirana discutono di calcio e socialità a Villa Fara Forni
Venerdì 18 novembre 2016 alle 21 il sesto appuntamento della rassegna: Giuseppe Battarino e Luciano Sartirana dialogheranno su calcio, società e socialità

Il Comune di Vedano Olona in collaborazione con l’Associazione “Inchiostro Simpatico” propone la seconda edizione della rassegna “Autunno Letterario”, un calendario di incontri con l’autore che hanno preso avvio il 14 ottobre e proseguiranno fino al 25 novembre 2016.
Venerdì 18 novembre 2016 alle 21.00 in Villa Fara Forni (sede della biblioteca comunale) è previsto il sesto appuntamento della rassegna: Giuseppe Battarino e Luciano Sartirana dialogheranno su calcio, società e socialità.
Giuseppe Battarino, scrittore e magistrato, è autore del libro “Da uno a undici. Elogio di un calcio possibile”.
Un tempo – quello con le mattine di persona su campi sdruccioli e i pomeriggi con la radiolina attaccata all’orecchio – lo stopper affiancava il libero, la mezz’ala sinistra faceva il regista e il centravanti i gol. Ma oggi? Giuseppe Battarino interroga i numi del calcio. “Un altro calcio è stato, ed è possibile”
Luciano Sartirana, scrittore ed editore, firma il libro “Nel settimo creò il Maracanã. La storia del grande calcio del Brasile”.
Un’avventura di sport e di gol, campioni assoluti venuti da una favela e dai calci per strada, vittorie favolose e devastanti sconfitte insieme alla musica, la società, la cultura, i periodi luminosi e quelli difficili di questo grande Paese. Il 15 febbraio 1894 un ventenne di nome Charles Miller (figlio di un inglese e di una brasiliana) sbarca nel porto di Santos dopo due noiosissime settimane di navigazione da Southampton. Vi era stato mandato undici anni prima per ricevere una buona istruzione. Porta con sé due palloni di cuoio, divise per due squadre, il regolamento del gioco che furoreggia in Britannia, ma che nel Brasile del caffè e della schiavitù abolita solo cinque anni prima non conosceva proprio nessuno. Un Paese che – a causa di quel gioco – sta per essere rivoltato nell’anima.
Al termine della serata sarà offerto un rinfresco a cura dell’Associazione “Inchiostro Simpatico”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.