Canottieri Varese, Romagnoli è il nuovo direttore tecnico
La società remiera allarga lo staff: tra i nuovi arrivi anche Pierpaolo Frattini e Ioan Dima. I ds restano Broggini e Prina
![canottieri varese claudio romagnoli](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/11/canottieri-varese-claudio-romagnoli-576761.610x431.jpg)
Manovre importanti alla Schiranna, intesa come sede della Canottieri Varese. La società gialloazzurra, presieduta da Mauro Morello, ha scelto di allargare e migliorare la propria area tecnica per la nuova stagione agonistica, per curare al meglio il numeroso gruppo di atleti e provare a far diventare il club remiero una scuola di canottaggio riconosciuta, con un proprio stile comune a tutti.
Se dunque la direzione sportiva rimane affidata a Luca Broggini e Vincenzo Prina, quella tecnica viene consegnata a un personaggio dalla lunga e importante esperienza. Claudio Romagnoli, cremonese di classe ’56, è stato per ben 23 anni nello staff della Nazionale: a Varese sarà appunto il direttore tecnico coprendo tutte le categorie giovanili e ovviamente i senior. Al suo fianco la Canottieri ha posizionato Pierpaolo Frattini, il 32enne che ha partecipato a tre Olimpiadi (comprese quelle di Rio), ha vinto due Mondiali e che prima di gareggiare per i colori dell’Aniene è sbocciato proprio alla Schiranna. A completare lo staff anche Ioan Dima, allenatore romeno che ha già lavorato in gialloazzurro tra il 2003 e il 2010 prima di tornare in patria per laurearsi e completare la formazione da coach.
«Ho accettato la proposta di Varese per dare ai ragazzi l’opportunità di raggiungere i loro obiettivi, fare un canottaggio di alto livello, di qualità, di piacere e soprattutto di squadra – ha spiegato Romagnoli al momento dell’insediamento – Agli atleti voglio trasmette la lealtà, lo spirito di squadra e il piacere di fare questo sport. Organizzazione e riuscire a trasmettere ai ragazzi l’amore per il canottaggio sono i punti di partenza del mio lavoro».
A livello giovanile, insieme al responsabile del settore agonismo Guido Ferrario, ci sarà un’altra nuova entrata: si tratta di Manuel Ambrosetti, a sua volta cresciuto nel vivaio varesino e fresco di patentino di allenatore di primo livello. Tra le conferme, oltre a quelle già sottolineate di Broggini e Prina, anche quelle di Gabriele Martinato, Pasquale D’Alba e Omar Callegari: quest’ultimo diventerà il riferimento nella preparazione atletica a terra degli atleti.
![canottieri varese claudio romagnoli](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/11/canottieri-varese-claudio-romagnoli-576760.610x431.jpg)
La riorganizzazione della Canottieri ha coinvolto anche i corsi di canottaggio per adulti: il Voga Club già da settembre vede impegnati Federico Peluffo, Tommaso Pieri, Emanuele Radice , Denise Cavazzin e Francesco Bonomo, che allenano insieme ai confermati Fausto Prina e Pasquale D’Alba i tantissimi appassionati di canottaggio over 18.
E a completare il ricco menu di inizio stagione anche la riqualificazione della palestra, dove i lavori dovrebbero iniziare a metà dicembre. Nel frattempo la società sta lavorando per approntare le soluzioni alternative, in modo che gli atleti possano proseguire la preparazione senza troppi problemi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.