Da Brera alla Valcuvia per “disegnare” il paese
Il minuscolo paese della Valcuvia sarà al centro di una originale manifestazione culturale. Con le opere verrà fatto il nuovo calendario

Sui monti della Valcuvia da decenni si respira e si fa arte: venivano i grandi nomi della pittura mezzo secolo fa ad affrescare Arcumeggia e oggi, a pochi chilometri di distanza, ancora l’estro degli artisti la farà da padrone.
Domenica prossima, infatti a Duno si svolgerà la terza edizione di “Brera disegna Duno”.
Verranno in paese alcuni ragazzi dell’Accademia di Brera di Milano per disegnare scorci, natura ed aspetti caratteristici del piccolo centro in Valcuvia – poco più di 100 residenti – per realizzare estemporaneamente delle opere.
Gli elaborati, realizzati nella mattinata, verranno poi esposti presso il bar di Pro Loco, e ogni persona potrà indicare il lavoro preferito apponendo il proprio “voto” in un’apposita urna. Verso sera si farà lo spoglio e al vincitore verrà consegnato un premio.
Il materiale iconografico realizzato diventerà di proprietà Pro Loco e, opportunamente selezionato servirà per il calendario di Duno 2017.
«Crediamo in questa iniziativa, che serve a far conoscere il nostro paese anche fuori dai confini provinciali – spiega entusiasta il sindaco Francesco Paglia – e cercheremo di coinvolgere anche i ragazzi del liceo artistico statale Angelo Frattini di Varese, in modo da poter offrire un momento di incontro fra i giovani studenti e gli accademici di Brera».
Il sottotitolo del calendario sarà “Lo spirito di Duno”: si tratta di una piccola pubblicazione stampata in bianco e nero che si trasforma in libretto una volta esaurita la funzione di calendario. Viene realizzato in 250 copie più 4 copie per ogni autore.
Il materiale per disegnare verrà messo a disposizione da Pro Loco Duno.
Ecco il programma della giornata
ore 9,00 Arrivo a Duno
ore 9,00 9,30 Caffè e breve introduzione alla giornata, informazioni tecniche /logistiche
ore 9,30 14,00 Elaborazione extempore ed esposizione delle opere
ore 14,30 16,30 Pranzo – polenta e asino – formaggi.
ore 17 Premiazione
ore 17,30 Conclusione
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.