Elicottero caduto, chi sono i feriti (fuori pericolo)
Operato il finanziere svizzero, sotto controllo il pilota italiano (che è indagato). Il 25 novembre l'autopsia della vittima

Sarà l’indagine della procura di Varese a stabilire perché, sabato 19 novembre, un elicottero A109 Agusta con bandiera svizzera è precipitato al suolo sul Monte Minisfreddo. Nello schianto è morta una donna di Sondrio, Stefania Fendoni, 41 anni, mentre sono rimasti feriti il pilota, R.G., 57 anni, e un facoltoso finanziere svizzero del Luganese, Giovanni Mahler, 70 anni, già coinvolto in un incidente in elicottero sul Bernina, nel 2010, da cui era rimasto illeso.
Il Pm Massimo Politi sta acquisendo le carte che possano aiutare i carabinieri e i periti a dare una spiegazione del motivo della caduta. Occorre anche organizzare il recupero dei rottami che appare un po’ complicato e va acquisita la strumentazione elettronica. Sabato alle 15 in zona persisteva maltempo e una fitta nebbia. L’elicottero svizzero è partito da Agno Lugano ma una volta giunto sopra Arcisate e Bisuschio è caduto in una zona boschiva. Il mezzo è atterrato su un fianco e la donna è morta. I due feriti sono stati salvati grazie all’intervento di Vigili del fuoco, Soccorso Alpino, Areu e Rega svizzera.
I FERITI MIGLIORANO
Le condizioni dei feriti sono buone. Mahler è stato trasferito dalla terapia intensiva al reparto di ortopedia dell’ospedale di Varese, dopo un intervento chirurgico per ridurre le fratture del bacino. R.G. è invece sotto osservazione ma non ha riportato fratture. Il pm ha disposto l’autopsia sul corpo della vittima Stefania Fendoni per il 25 novembre, e successivamente sarà dato il via libera alla famiglia per i funerali.

Il piano di volo e tutte le informazioni tecniche tra gli enti coinvolti sono in via di acquisizione da parte della procura di Varese, che sta operando anche in collaborazione con le autorità svizzere. Oltre a quella procura è anche operativa l’inchiesta della Ansv, l’agenzia nazionale di sicurezza per il volo. L’unico indagato da parte della Procura di Varese é oggi il pilota, accusato di omicidio colposo.
PERSONAGGI NOTI
I due feriti sono personaggi molto conosciuti nel loro ambiente. R.G. è un pilota che ha fondato e che gestisce, dal 1995, la Eurotech srl di Caiolo, Sondrio, è un addestratore di volo e collaudatore molto noto. Mahler invece è un personaggio noto alle cronache per una serie di operazioni finanziarie che negli anni scorsi sono state descritte dai quotidiani italiani e stranieri, e che coinvolgevano società petrolifere e anche governanti di paesi dell’est.
Nel 2005 fu protagonista di un caso di cronaca a Cala Volpe, in Sardegna: una facoltosa ereditiera americana ospite del suo yacht morì colpita dall’elica durante bagno (era Patricia Alexandra Morgan, ereditiera newyorkese della omonima Banca Morgan). I giornali dell’epoca lo descrivevano come ex marito di Fiona Swarosky, la regina dei cristalli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.