Entro il 2017 verranno stabilizzati gli operatori del 112
Sono 152 i dipendenti interessati dalla stabilizzazione. Il loro contratto scade a fine 2016

«Nel 2017, tutti gli operatori precari del Numero Unico Europeo, Nue 112 saranno stabilizzati con un contratto a tempo indeterminato». Lo ha annunciato l’assessore al Welfare Giulio Gallera a seguito di una trattativa sindacale tra OOSS e Regione Lombardia avviata nel 2014.
ESSENZIALE GARANTIRE PROSECUZIONE SERVIZIO – «Vista l’imminenza della scadenza del rapporto contrattuale – ha aggiunto – è essenziale garantire la prosecuzione del servizio Nue 112, che rappresenta per la popolazione di Regione Lombardia il primo punto d’accesso del cittadino ai servizi d’emergenza e garantisce un’efficace modalità di gestione della chiamata di emergenza».
170 OPERATORI – Ad oggi, il Servizio Nue 112 viene erogato su tutto il territorio regionale grazie all’impegno di: 142 operatori tecnici di categoria B, assunti da Areu con contratto a tempo determinato fino al 31 dicembre 2016 in corso di proroga; 18 unità di personale delle Aziende sanitarie pubbliche, in distacco funzionale; 10 unità, di diverso profilo professionale, destinato alla sede centrale di Areu per attività di supporto anche quest’ultime assunte con contratto a tempo determinato fino al 31 dicembre 2016.
NUMERI DEL SEVIZIO – Il Servizio gestisce ogni giorno circa 15.000 chiamate, ha un tempo medio di risposta inferiore ai 5 secondi e filtra il 55% delle chiamate. La verifica quotidiana delle performances raggiunte e il costante monitoraggio dell’operatività ha permesso di ottenere nel 2015 la Certificazione di Qualità ISO 9001 2008, confermata anche nel 2016.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.