Fabio Sauli e il Natale “come Dio comanda”
Patè, agnolotti in brodo, faraona: sa di tradizione il menù dello chef di Gurone, che però in ogni cosa ha messo un "tocco speciale"

Un menù di natale nel pieno solco della tradizione del nord Italia, ma con qualche “dritta” per cavarsela con piatti semplici da mangiare e con “un tocco in più” senza stravolgere le secolari abitudini.
È questa la proposta di Fabio Sauli, chef della locanda del Chierichetto nel corso Tigros di lunedì 28 novembre, al Buongusto di Buguggiate
Tre piatti tipici dei menù di Natale: Patè di vitello, Agnolotti del plin in brodo di cappone, Suprema di faraona farcita alle castagne. Ma tante “dritte” e metodi per renderli moderni: come, nel caso del patè, la preparazione di una agretta al lampone che lo accompagna. Oppure, nel caso dei ravioli, di un tocco di zafferano nel brodo di cappone. O infine, una faraona completamente disossata, più facile da mangiare e riutilizzabile come antipasto nei giorni seguenti se avanza.
Fabio Sauli, chef e proprietario della Locanda del Chierichetto di Gurone di Malnate ha dispensato la sua consueta simpatia, oltre che competenza, insieme ai suoi collaboratori Emanuele e Kabir: forte della conoscenza del suo pubblico, visto che è alla sua terza apparizione tra i protagonisti dei corsi Tigros.
A”Sous chef” per un giorno è stata la signora Donatella, di Arcisate: per sapere come fare per diventarlo anche voi. il regolamento completo è disponibile su www.tigros.it.
Come sempre, per avere gli ingredienti completi, iscrivetevi alla Newsletter di Tigros. Le ricette però le potete già scoprire nel nostro Liveblog.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.