Federico Buffa porta alle Arti le emozionanti Olimpiadi del ’36
La sfida sportiva di Jesse Owens al regime nazista, quella degli atleti coerani sotto il giogo giapponese, le immagini potenti di Leni Riefensthal rivivono in un intenso spettacolo teatrale

Martedì 29 e mercoledì 30 novembre arriva sul palco del Teatro delle Arti di Gallarate lo spettacolo “Le Olimpiadi del 1936″, di e con Federico Buffa. Nate con il desiderio da parte della Germania attraverso Hitler e Goebbels, di divenire un’apoteosi della razza ariana, di fatto sono diventate il simbolo dell’uguaglianza tra i popoli e tra gli uomini soprattutto con il trionfo di Jesse Owens, che vinse ben 4 medaglie d’oro nell’atletica.
Le riprese cinematografiche della regista Leni Riefensthal hanno saputo poi regalare al mondo la smorfia di disappunto di Hitler al terzo oro dell’atleta di colore. Così pure due olimpionici giapponesi, primo e terzo nella maratona, chinando la testa durante l’inno giapponese esprimevano la sofferenza del loro popolo, coreano, suddito al predominio nipponico.
Federico Buffa, autore ed interprete, narra gli episodi con uno stile incalzante, accompagnato da musica e canzoni dal vivo, evocative di un’epoca in bilico tra il sogno e la tragedia. Ne esce una narrazione civile che non trascura però accenti tragicomici. Uno spettacolo interessante, da vedere!
Presso la cassa del Teatro delle Arti sono aperte le prenotazioni dei biglietti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.