Frontiere digitali: chi costruirà il nostro futuro?
Il 17 novembre un'affascinante serata con il sociologo Derrick de Kerckhove e il filosofo Giulio Giorello in compagnia di Michele Mezza e del professor Fabio Minazzi per indagare le nuove società digitali. Ingresso gratuito, prenotatevi online

Benvenuti nel futuro: un futuro fatto di persone e cose sempre più connesse alla Rete e dove il digitale si innerva sempre più profondamente nel reale abilitando opportunità e disabilitando azioni e gesti della tradizione. La frontiera è ancora tutta da scoprire e solo gli esseri umani possono essere i protagonisti di quello che secondo alcuni sarà un vero e proprio rinascimento digitale.
Come possiamo dare forma a questo futuro? Quali sono le variabili di cui tenere conto? Che tipi di poteri si abilitano nella società delle reti digitali? Proveremo a rispondere a questi affascinanti quesiti durante la serata di giovedì 17 novembre di Glocalnews, in compagnia del filosofo Giulio Giorello, dell’importante sociologo Derrick de Kerckhove, del giornalista Michele Mezza (direttore Pollicina academy) e del professor Fabio Minazzi dell’Università Insubria. L’appuntamento è a Ville Ponti alle ore 21:00.
Nella transizione alle forme più diffuse di intelligenza artificiale la rete si riconfigura come una geografia di nuovi poteri che entra con forza nella nostra vita, determinandone il vocabolario e soprattutto le gerarchie. È ancora un tema da lasciare solo agli esperti?
La serata è a ingresso gratuito ma per potervi accogliere al meglio è necessario prenotare il proprio posto online. Il 17 sera, vi consigliamo di arrivare con almeno un quarto d’ora di anticipo per poter facilitare le procedure di accoglienza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.