I rifiuti? Si riusano, si riducono, si giocano!
La nuova tappa di "Ri Come …" la mostra ludica sulla riduzione, recupero e riciclo dei rifiuti, sarà allestita alla scuola Ferrarin dal 12 al 27 novembre. Sabato 12 novembre l'inaugurazione
![viggiù - mostra rifiuti](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/05/viggi-mostra-rifiuti-536693.610x431.jpg)
Arriva a Induno Olona la mostra ludica sulla riduzione, recupero e riciclo dei rifiuti creata nell’ambito del Piano Integrato Transfrontaliero Italia – Svizzera “Modus Riciclandi”. La nuova tappa (la tredicesima) della mostra “Ri Come …”, sarà allestita dal Comune di Induno Olona alla scuola Ferrarin in via Croci, 2, dal 12 al 27 novembre.
La mostra – che sarà inaugurata dagli Amministratori sabato 12 novembre alle 15 – fa parte delle iniziative di sensibilizzazione previste dall’assessorato all’Ambiente per la settimana europea della riduzione Rifiuti, che si terrà dal 19 al 27 novembre.
Domenica 20 novembre, sempre alla scuola Ferrarin, si terrà il Cose (in)utili day, evento molto apprezzato dalla popolazione e che ormai fa parte del panorama delle iniziative ambientali del Comune di Induno Olona.
“Iniziative di questo tipo hanno lo scopo di diffondere la consapevolezza che i rifiuti sono una risorsa e che la gran parte essi può avere una nuova vita – dice l’assessore all’Ambiente Monica Filpa – e inoltre sollecitano la popolazione a mantenere comportamenti virtuosi e a prendere in considerazione modelli di vita più sostenibili. Il buon funzionamento del Centro del riuso che abbiamo inaugurato qualche mese fa mostra che gli indunesi sono attenti a queste tematiche e ci incoraggia a proseguire su questa strada.”
I rifiuti fanno parte della nostra vita di tutti i giorni, eppure ci sono tante cose di loro che non sappiamo: qual è il loro reale impatto sul pianeta? Come possiamo ridurlo? Che cosa succede quando escono dalle nostre case?
La mostra “Ri Come…” tenta di dare una risposta a queste domande proponendosi do comunicare il concetto di rifiuto e che i rifiuti possono essere risorse; creare la percezione della quantità di rifiuti prodotti per unità di tempo; suggerire comportamenti virtuosi volti alla diminuzione dei rifiuti, ponendo l’accento sull’importanza della raccolta differenziata e mostrando prodotti innovativi realizzati con materiali riciclati e infine sottolinenando l’interdipendenza tra azione individuale e azione collettiva.
“Ri Come…” parte dai bambini e dai ragazzi per diffondere in tutta la popolazione una cultura della gestione del rifiuto più responsabile e ambientalmente compatibile, con un linguaggio diretto, ludico e scientificamente approfondito – spiega ancora Monica Filpa – Questo perché tutti noi dobbiamo essere protagonisti dello sviluppo sostenibile del nostro territorio”.
Il percorso espositivo, oltre ad indicare quali sono i comportamenti corretti per ridurre la propria impronta ecologica, dimostra anche che, attraverso l’esposizione di oggetti comuni, mobili e giocattoli realizzati con il riuso e il riciclaggio di materiali, lo sviluppo sostenibile non è solo una teoria, ma una realtà concreta, vicina e possibile!
L’allestimento della mostra è stato progettato in moduli espositivi a forma di scatola, facilmente trasportabili, e realizzato prevalentemente con materiali riciclati e di riuso. La grafica e la scelta dei contenuti sono interattivi e studiati per essere fruibili, con un approccio di diverso livello, sia dai bambini più piccoli sia dagli adulti.
Durante l’inaugurazione saranno attivi dei “Laboratori del riuso” proposti da ReMida Varese con materiali di scarto.
L’ingresso alla mostra è libero e gratuito, così come la partecipazione ai “Laboratori del riuso” durante la giornata di inaugurazione.
La mostra sarà allestita fino al 27 novembre e sarà aperta al pubblico il sabato e la domenica, dalle 14.30 alle 17.30. Per le scuole la mostra sarà visitabile in settimana previa prenotazione al numero 0332 273301 (chiedere della prof.ssa Anna Macchi)
Per ulteriori informazioni: 0332.273202 oppure info@comune.induno-olona.va.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.