Il comitato per il No chiude la campagna referendaria
Venerdì sera ultimo appuntamento per i sostenitori delle ragioni del No

Il Comitato di Busto Arsizio per il NO al Referendum Costituzionale, invita tutti i cittadini alla Assemblea di chiusura della Campagna Elettorale che si terrà venerdì 2 dicembre alle 21 in Villa Tovaglieri, Via Volta n. 11
Carlo Stelluti, coordinatore del Comitato per il NO, presenterà il senatore Paolo Corsini, già Sindaco di Brescia e docente di storia moderna.
“Dopo una campagna elettorale molto intensa nella nostra città, dove si sono confrontate in svariate occasioni le tesi contrapposte, il Comitato di Busto ribadisce il proprio NO ad una riforma della Costituzione confusa, demagogica, inopportuna, che sancisce il già preoccupante allontanamento della popolazione dalla politica e dalle istituzioni, affidando ad una oligarchia di partito il controllo dell’intero paese. I padri costituenti ci hanno insegnato che sulle regole fondamentali della Convivenza Civile di un popolo, sulla partecipazione democratica e sulla libertà, non ci sono discipline di partito, ma si risponde solo alla propria Coscienza. Il Comitato per il NO di Busto non ha assecondato l’asprezza dei toni e la volontà di scontro che taluni, anche tra i massimi responsabili della politica italiana, hanno voluto introdurre nel dibattito. All’indomani del voto gli italiani saranno di fronte ai problemi e alle necessità quotidiane. Il semplice cambiamento delle regole non risolverà i problemi del lavoro, della stagnazione dell’economia, dei servizi sociali, del dissesto del territorio. Sarà necessario: dire la verità sulla condizione reale del Paese, una buona e seria politica che fino ad ora è mancata e soprattutto sarà necessario attivare la partecipazione di tutti i cittadini italiani, delle loro associazioni, dei sindacati dei lavoratori, del volontariato. Solo uno sforzo collettivo porterà l’Italia fuori dalla crisi”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.