Il “No” al referendum spiegato dal Movimento X
La senatrice Bignami, insieme a Carlo Stelluti e Giampaolo Sablich, sarà ai Molini Marzoli per sostenere il no al referendum sulla riforma costituzionale

La senatrice Laura Bignami di Movimento X, Carlo Stelluti del Comitato Cittadino per il NO e Giampaolo Sablich (coordinatore nazionale di Progetto X), ci spiegheranno con cognizione e convinzione le loro motivazioni per il NO referendario.
L’associazione socio-politico-culturale “Movimento X Busto Arsizio”, federata a Progetto X, il progetto nazionale promosso dalla senatrice Bignami Laura e da molti altri gruppi e liste civiche sul territorio italiano, si pone come obiettivo l’informazione e la partecipazione diretta e attiva dei cittadini, alla vita della città.
La senatrice bustocca è tra i promotori del Comitato del NO a livello parlamentare, attiva anche nel campo dell’istruzione e del bisogno sociale. Carlo Stelluti, coordinatore del comitato di Busto Arsizio per il NO, già Parlamentare, Sindaco di Bollate e candidato a Sindaco di Busto nel 2011 per il centro sinistra, oggi impegnato nel volontariato a livello locale, è tornato in prima linea come libero cittadino, per dare il suo contributo nella sfida referendaria. Giampaolo Sablich, già consigliere comunale, membro dell’associazione cittadina Movimento X Busto, coordinatore nazionale di Progetto X, guiderà e modererà la serata all’insegna del NO e del dibattito con i relatori ed i “cittadini”.
Un approccio chiaro e diretto, senza trucchi e populismi, sarà il cardine comunicativo delle loro posizioni, non legate ai partiti e non condizionate, affinché il Patto di Convivenza Civile del Nostro Paese non venga stravolto dalle modifiche apportate dalla riforma Renzi-Boschi-Verdini.
Al termine della conferenza avrà luogo un libero e democratico dibattito con i cittadini.
L’incontro si terrà Giovedì 24 Novembre alle ore 21.00, presso i Molini Marzoli di Busto Arsizio – sala Tramogge.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.