Il ritorno del lupo sulle Alpi: due giornate di studio all’Insubria
Martedì 6 e martedì 13 dicembre, l'ateneo ospita due mattinate di studio e presentazione organizzate dal Dipartimento di Scienze

Nell´ambito del Progetto LIFE Wolfalps e grazie alla collaborazione di Regione Lombardia e Istituto Oikos, l’Università degli Studi dell’Insubria, nell’ambito dei corsi di laurea in Scienze dell’Ambiente e della Natura e in Scienze Ambientali, organizza due incontri seminariali sulla tematica del ritorno del lupo in Lombardia e delle strategie di gestione della specie.
Gli incontri si terranno nelle giornate di martedì 6 e 13 dicembre dalle 9:00 alle 13:00 nell’aula 1TM del Padiglione Morselli di Via Otorino Rossi a Varese
Gli incontri, anche se organizzati primariamente con l’intento di offrire una opportunità di approfondimento agli studenti universitari interessati, sono gratuiti e aperti a tutti coloro che desiderino conoscere con maggior dettaglio queste tematiche.
Modulo I (6 dicembre)
14.00-14.30: Introduzione al progetto Wolfalps a cura di Regione Lombardia
14.30-16.00: Il lupo: biologia ed ecologia della specie, segni di presenza e tecniche di monitoraggio della specie in ambiente alpino Eugenio Carlini (Istituto Oikos)
16.15-16.30: PASTURS La riduzione del rischio derivante dal ritorno dei grandi carnivori sulle Alpi Orobie bergamasche come occasione di sviluppo sostenibile della comunità locale Mauro Belardi, Chiara Crotti (Coop. Eliante)
16.30-17.40: Status e problematiche di conservazione del lupo, con particolare riferimento al contesto alpino e lombardo. Eugenio Carlini (Istituto Oikos)
17.40-18.00: Domande e chiusura della giornata Regione Lombardia, Istituto Oikos, Coop. Eliante
Modulo II (13 dicembre)
9.00-9.30: Introduzione alla giornata a cura di Regione Lombardia
9.30-10.30: Convivere con il lupo: sistemi di prevenzione dei danni Elena Bassi (Istituto Oikos)
10.45-12.40: Il ruolo della comunicazione nella conservazione dei grandi carnivori Filippo Zibordi (Istituto Oikos)
12.40-13.00: Domande e chiusura della giornata
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.