Il sindaco Cassani a Renzi: “Non discriminare Comuni e Regioni virtuose”
L'esponente leghista ha incrociato il premier alla Yamamay. "Non abbiamo i soldi per ristrutturare le scuole, non abbiamo fondi per i nostri cittadini in difficoltà"

A Gallarate 2,9 milioni di euro, ad Ercolano (grande più o meno uguale) 12,6 milioni di euro. È una delle cifre che snocciola il sindaco di Gallarate Andrea Cassani, nella lettera inviata a Matteo Renzi, nel giorno della visita del Presidente del Consiglio alla Yamamay di via Carlo Noè (nella foto: Cassani, a destra, all’uscita dalla sede Yamamay).
«Come Sindaco di Gallarate sono a chiederLe di riportare equità in questo bislacco Paese. Non abbiamo i soldi per ristrutturare le scuole dove studiano i nostri figli, non abbiamo soldi per costruire colombari per i nostri cari defunti e non abbiamo fondi per i nostri cittadini in difficoltà… Il comune che amministro nel 2015 ha ricevuto come trasferimento Stato-Comuni una somma ridicola rispetto a quella ricevuta da Comuni simili per numero di abitanti ma diversi per latitudine».
Ed è qui che Cassani propone il confronto tra «latitudini» diverse,come spesso fanno gli amministratori leghisti: «Gallarate (Lombardia) 52850 ab. 2,9 mln; Euro Ercolano (Campania) 53972 ab. 12,6 mln Euro; Civitavecchia (Lazio) 53069 ab. 7,9 mln Euro; Acireale (Sicilia) 52703 ab. 5,9 mln Euro Come potrei far credere ai miei concittadini che questo è “giusto”? Più che slogan e promesse da marinaio questo Paese ha bisogno di valorizzare (o quantomeno non discriminare) i Comuni e le Regioni virtuose, come la Lombardia. Solo dando fiducia a chi è irreprensibile si potrà risollevare uno Stato deficitario e non già con una riforma costituzionale che accentra ancor di più competenze in sfregio all’art. 5 Cost. che “promuove le autonomie locali”. Chiediamo troppo?».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.