In coda e in auto: l’automobilista secondo l’osservatorio di Unipolsai

L'Osservatorio descrive le abitudini dei lombardi alla guida. I dati relativi alle auto che installano la scatola nera

indagine automobilisti unipolsai

Presentati i risultati dell’osservatorio Unipolsai sulle abitudini di guida  a Milano e in Lombardia in seguito all’analisi dei dati delle scatole nere installate nelle automobili

Nel 2015 è calato l’utilizzo dell’auto in Lombardia: sono stati percorsi 400 km in meno rispetto al 2014. Milano è la provincia in cui si è usata meno l’auto (265 giorni conto una media nazionale di 283) e in cui si sono percorsi meno km annui (11.365).

I lombardi trascorrono mediamente 1 ora e 23 minuti al giorno in auto a una velocità media di 32,4 km/h, 3 km/h in più rispetto alla media italiana, si percorrono in media 45 km al giorno e il venerdì la giornata in cui si utilizza maggiormente l’auto.

Varese è la provincia in cui si guida di più durante la notte, mentre Lecco è la meno “nottambula”. Gli spostamenti più faticosi sono risultati a Monza e Como dove la velocità media è stata rispettivamente di 30,4 e di 30,5 Kk/h.

Dall’indagine emerge che lo scorso anno i varesini hanno utilizzato l’auto 285 giorni  ( seconda provincia dopo Brescia e a pari merito con Mantova) per percorre distanze di 43 chilometri di media. La velocità media raggiunta è di 30,8 Km/H e in un anno realizzano oltre 12.300 chilometri.

L’Osservatorio né stato realizzato analizzando i dati di circa 3 milioni di automobilisti assicurati dalla stessa compagnia assicuratrice e che hanno accettato di installare la scatola nera. In Italia, il numero di scatole nere ha raggiunto circa 4 milioni di unità

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Novembre 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.