La città si illumina per il Natale

Tante novità per le festività natalizie dai giochi di luce in piazza Monte Grappa all’albero di Natale particolarmente ricco fino agli eventi al Sacro Monte

albero di natale 2013 piazza monte grappa

Archiviate le vacanze estive e assaporato il sapore dell’autunno è già ora di guardare al Natale. Di sicuro è quello che sta facendo il Distretto del commercio e il Comune partiti, con ampio margine, per fare brillare al meglio la città durante le feste natalizie.

Ecco dunque le tempistiche con le quali verranno proposte alcune tradizioni irrinunciabili della città giardino, a partire dall’accensione del grande albero e della piazza Montegrappa.

La piazza, infatti, si illuminerà con effetti speciali di luci proiettate sulla facciata della Camera di Commercio e in più quest’anno l’albero di Natale al centro della piazza sarà particolarmente ricco. Gli allestimenti per le festività natalizie nel centro di Varese saranno curate da Ascom e l’albero sarà sponsorizzato da una famiglia di commercianti tradizionali: Ambrosetti dell’omonima valigeria.

L’albero di Natale verrà acceso il 26 novembre, giorno in cui sarà organizzata una grande festa in cui saranno invitati anche i bambini delle scuole di Varese. E in più tante iniziative anche in piazza Repubblica, al Sacro Monte e in tutto il centro città. Nei prossimi giorni uscirà un calendario con tutte le iniziative natalizie che sono state pensate per la città e il nostro Sacro Monte. Insomma l’amministrazione, con il prezioso supporto dei commercianti, sta preparando un Natale speciale per la città.

Olimpiadi

Inoltre, nell’intento di avere una città illuminata a festa e con tante iniziative per il periodo natalizio, l’Amministrazione comunale e Ascom Confcommercio, hanno deciso di sostenere economicamente, attraverso il Distretto Urbano del Commercio (DUC), la realizzazione delle tradizionali luminarie natalizie.

L’intento è di creare un’atmosfera particolarmente accogliente in occasione delle prossime festività per favorire l’attrattività del centro città e lo shopping natalizio. Grazie quindi al contributo del DUC, l’adesione al Natale 2016 scende a 70 euro invece che i tradizionali 110 euro, ad eccezione della sola via S. Martino dove la quota è di 80 euro in considerazione della partenza anticipata per i festeggiamenti del Santo.

“Consapevoli che il momento non è dei più semplici per il commercio tradizionale – ha dichiarato Ivana Perusin, assessore al Commercio – abbiamo pensato di stringere una sorta di partnership con i commercianti della città per rendere più accessibile dal punto di vista economico l’adesione all’iniziativa e per favorire una maggiore partecipazione che negli ultimi anni ha subito una sensibile contrazione, scoraggiando anche una buona parte di quegli operatori economici che avevano sempre partecipato con entusiasmo. Noi auspichiamo che a fronte di questi presupposti, in uno spirito di rinnovata collaborazione tra pubblico e privato, l’adesione sia massiccia. Certo che per poter garantire la piena riuscita dell’iniziativa sarà necessario che almeno i due terzi degli operatori economici accordi la propria adesione”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Novembre 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.