La lingua dei segni si impara a scuola
Siglata una convenzione tra il comune, l’Ente nazionale sordi sezione di Varese e l’istituto comprensivo statale per la realizzazione di un laboratorio didattico sul bilinguismo: lingua italiana/lingua dei segni italiana

È stata siglata la convenzione tra il comune di Travedona Monate, l’Ente nazionale sordi sezione di Varese e l’istituto comprensivo statale di Travedona Monate per la realizzazione di un laboratorio didattico sul bilinguismo: lingua italiana/lingua dei segni italiana. I bambini delle seconde, terze e quarte della scuola elementare ogni mercoledì, fino al termine dell’anno scolastico, seguiranno delle lezioni con un’insegnante sorda bilingue che insegna loro la LIS cioè “a segnare”. (foto sopra, da destra: il sindaco Andrea Colombo
I bambini hanno così l’opportunità di fare un viaggio all’interno della comunità sorda e del loro modo silenzioso di comunicare attraverso giochi e attività di didattiche gruppo. «È una grande occasione didattica e pedagogica – sottolinea il sindaco Andrea Colombo – per costruire gli elementi di una cultura di rispetto attorno alla disabilità, un’educazione rivolta a tutti gli alunni, uomini e donne del futuro prossimo. Riteniamo che sia fondamentale sensibilizzare i bambini in modo che diventino adulti consapevoli facendogli aumentare l’empatia verso chi non è uguale agli altri per superare l’errata cultura dell’omologazione. Realizzare il vero rispetto di tutti i cittadini significa ridurre al minimo una condizione di svantaggio. E la scuola in questo caso concorre al raggiungimento di questo traguardo. Questo garantirà un mondo migliore, basato sulla civiltà, sul rispetto e sull’eliminazione di barriere mentali dettate dalla paura verso la diversità».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.