“La Madonna dei Soldati” torna a splendere grazie a tutto il paese
Una raccolta fondi per restaurare uno dei dipinti murari della Chiesa di San Rocco e dell'Addolorata. Domenica l'inaugurazione ufficiale

Uno degli affreschi più amati del paese è tornato a splendere. I lavori di restauro si sono conclusi e domenica 6 novembre, in occasione della Commemorazione dei Caduti, il quadro “La Madonna dei Soldati” verrà ufficialmente presentato ai cittadini nella sua veste più bella.
Dopo vent’anni infatti, il dipinto murario posizionato nella navata sinistra in alto, all’interno della Chiesa intitolata a San Rocco e all’Addolorata, è stato sottoposto ad un’opera di restauro grazie all’impegno del Gruppo Alpini e di tutta la comunità.
Un’infiltrazione d’acqua l’aveva danneggiato e, da tempo, l’opera risalente alla Prima Guerra Mondiale aveva bisogno di un intervento serio. Per trovare i fondi necessari, il Gruppo Alpini ha lanciato l’operazione “Aiutateci a non cancellare la memoria”. Una richiesta d’aiuto che è stata colta da tutto il paese: c’è chi ha donato delle offerte spontanee e chi ha partecipato alle serate organizzata in occasione del Centenario della Prima Guerra Mondiale o alle iniziative organizzate dalle Penne Nere.
Le attività e la generosità delle persone hanno permesso di raggiungere una buona parte della quota necessaria: il costo del restauro è di circa 5.500 euro. «Ci mancano ancora 1000 euro ma la raccolta continua» spiega Doride Sandri da Gemonio. Domenica 13 novembre gli Alpini saranno fuori dalla chiesa per offrire a offerta cioccolato e riso e per il futuro ci saranno altre iniziative.
Intanto è tutto pronto per questo fine settimana. Domenica 6 novembre sarà un momento di festa per tutto il paese. Durante la Santa Messa delle 11 ci sarà l’inaugurazione ufficiale del dipinto che raffigurata la Madonna con Bambino intenta nel benedire un gruppo di soldati italiani di varie armi. Un’affresco molto particolare per la sua rappresentazione. La Commemorazione dei Caduti invece, avrà inizio alle 10 con l’alzabandiera in Municipio e parteciperà anche il Coro Alpino Milanese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.