Le celebrazioni del 4 Novembre

Deposizione delle corone e corteo da Arco Mera a Piazza della Repubblica. L’importanza dell’unità nazionale

Fascia tricolore

Venerdì 4 novembre 2016, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, ricorre l’anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale.

La ricorrenza oramai da qualche anno è stata dedicata anche alle Forze Armate, quale giusto riconoscimento al loro impegno e sacrificio per la nostra collettività, ed all’Unità Nazionale, come valore fondamentale del nostro Stato.

Per celebrare la ricorrenza, la Prefettura, in collaborazione con il Comune, la Provincia di Varese e le Associazioni Combattentistiche e d’Arma, ha organizzato una cerimonia provinciale.

L’iniziativa è stata decisa al fine di ricordare con la opportuna solennità la conclusione della Grande Guerra, evento drammaticamente di forte rilievo nella nostra storia patria, che ha causato la perdita della vita e gravi menomazioni per centinaia di migliaia di soldati e pesantissime conseguenze per la popolazione civile.

Nella nostra provincia le passate generazioni si sono distinte, come testimoniano le decine di monumenti presenti su tutto il territorio, per particolare sensibilità e memoria verso coloro che durante la guerra hanno manifestato fino all’estremo sacrificio l’attaccamento alla Patria.

«A noi oggi il compito di mantenere vivo tale sentimento con i sensi della più viva gratitudine ed alta considerazione per il ruolo di baluardo a difesa dei confini della Patria, della libertà e della democrazia che le nostre Forze Armate – cui, come detto, è anche dedicata la giornata – hanno svolto e stanno svolgendo sul territorio nazionale e nelle missioni all’Estero – si legge in uj messaggio del Prefetto di Varese Giorgio Zanzi – . Nel contempo si intende ricordare l’importanza del senso dell’Unità Nazionale e della conseguente coesione sociale che, in particolare in questo momento nel quale una parte della popolazione del nostro Paese soffre a causa degli effetti del terremoto, risulta essenziale per l’esistenza stessa dello Stato come comunità».

IL PROGRAMMA
La cerimonia commemorativa provinciale prevede del Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate che si terrà il 4 novembre 2016 a Varese a partire dalle ore 10,30.
Ore 10,45
Piazza San Vittore – Arco Mera
Deposizione corone
Corteo da Arco Mera a Corso Matteotti, Piazza Monte Grappa, Via Volta, Piazza della Repubblica

Ore 11,00
Piazza della Repubblica Alzabandiera, Onore ai caduti e deposizione corone al Monumento loro dedicato
alla presenza delle Autorità civili, militari, cittadine e delle Associazioni Combattentistiche d’Arma e Partigiane.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Novembre 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.