L’Insubria laurea 13 nuovi tecnici di radiologia
Il prossimo 29 novembre completeranno il percorso triennale iniziato dopo aver superato il test d'ingresso. Saranno così pronti a intraprendere una professione in continua evoluzione

Stanno per raggiungere il traguardo i 13 studenti del corso universitario di Tecnico Sanitario di Radiologia Medica (TSRM) dell’Università dell’Insubria.
Il prossimo 29 novembre sarà il giorno delle proclamazioni e dell’alloro. Una meta importante che corona un percorso complesso. Per diventare Tecnico di radiologia, infatti, si deve frequentare un corso universitario triennale il cui ingresso è a numero chiuso. Solo quindici candidati, infatti, imparano per tre anni affiancando colleghi professionisti che lavorano all’interno della grande ASST Sette Laghi nei presidi di Circolo, Del Ponte, Luino e Cittiglio.
Un professionista sanitario laureato esercita la propria attività su prescrizione medica in collaborazione con il Medico Radiologo ed altri specialisti, attraverso l’uso di radiazioni ionizzanti, sia artificiali che naturali, di energie termiche, ultrasoniche, di risonanza magnetica.
La sua attività inoltre spazia dalla protezionistica fisica e dosimetria, alla prevenzione nonché alla ricerca scientifica di settore: sia nelle strutture sanitarie pubbliche che private. Il fatto che esegua Radiografie, mammografie, TC, Risonanza magnetica, MOC, ecografie, scintigrafie, trattamenti radioterapici, procedure interventistiche, di medicina nucleare , spesso non basta a collocare questo professionista in cima alla piramide dei bisogni sanitari in diagnostica per immagini; motivo per cui molto spesso il paziente lo identifica con altri professionisti : radiologo, infermiere o altro.
Il suo percorso di studi prevede innanzitutto una laurea triennale. Ogni anno in provincia di Varese presso l’università degli Studi dell’Insubria il corso di laurea in Tecniche di Radiologia per Immagini e Radioterapia, accoglie 15 nuovi discenti , che per 3 anni saranno addestrati al fianco di colleghi professionisti che già lavorano all’interno della grande Azienda Ospedaliera fondazione Macchi di Varese nei presidi di Circolo, Del Ponte, Luino e Cittiglio.
Alla cerimonia del prossimo 29 novembre ci sarà anche la delegazione del Collegio provinciale dei Tecnici di Radiologia di Varese che daranno o il benvenuto ai nuovi colleghi con l’augurio di contribuire a implementare una professione in continua evoluzione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.