Mercatino e laboratori, torna “Natale a Villa Bozzolo”
L'evento è per sabato 19 e domenica 20 novembre, dalle ore 10 con espositori ed eventi per grandi e piccini

La prestigiosa mostra mercato “Natale a Villa Bozzolo”, festeggia quest’anno la sua undicesima edizione. Sabato 19 e domenica 20 novembre, dalle ore 10 alle 18, il FAI – Fondo Ambiente Italiano organizza a Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno (VA), due giornate durante le quali i visitatori potranno ammirare e acquistare pregevoli creazioni artigiane esposte nelle sale della villa.
Cinquanta espositori, dall’eccellenza artigianale all’enogastronomia, presenteranno le loro produzioni che si potranno degustare e acquistare: vini, collezioni di spezie, panettoni artigianali, gustose specialità regionali, dolci siciliani, tè e raffinati prodotti di erboristeria del Trentino, olii pregiati, taralli pugliesi e cioccolata in tutte le sue forme.
Inoltre una vasta selezione di oggetti in ceramica, vetro e legno ma anche tessuti e gioielli, tra i quali trovare originali e ricercate idee regalo. Sarà presente anche una sezione interamente dedicata agli amanti del giardino con piante della stagione invernale e decorazioni da esterni.
Sarà inoltre possibile partecipare a laboratori creativi per adulti e bambini, per realizzare addobbi natalizi, o scoprire tutti i segreti di uno chef per un Cenone perfetto con creazioni di cake design che sapranno sorprendere gli ospiti:
Sabato 19 novembre dalle 13.30 alle 17.30 “Strenne di parole”, laboratorio per bambini (5-12 anni) a cura di Archeologistics; alle ore 14.30 “La tavola in festa” laboratorio di interior design dedicato all’allestimento perfetto della tavola per il giorno di Natale a cura di Arialina Ruzzenenti; alle ore 15.30 “Composizioni di Natale” a cura di Piante Spertini di Laveno e il laboratorio di decorazione “Mani in glassa” a cura della cake designer Viola Kundert (per bambini a partire da 5 anni fino ad esaurimento posti, prenotazione obbligatoria) che prosegue alle ore 16.30 con la dimostrazione “Decorare i biscotti con la ghiaccia reale”.
Domenica 20 novembre dalle ore 10.00 alle 18.00 “Strenne di parole” laboratorio per bambini (5-12 anni) a cura di Archeologistics; alle ore 14.30 “Un panettone da favola” laboratorio di decorazioni con pasta di zucchero a tema per rendere speciale il panettone a cura di Viola Kundert (per bambini a partire da 5 anni fino ad esaurimento posti, prenotazione obbligatoria); alle ore 15.30 “Mani in glassa” laboratorio di decorazioni con pasta di zucchero a cura di Viola Kundert; alle ore 16.30 conferenza “Natale con lo Chef” a cura de La cucina di Casa. Durante la giornata di domenica: laboratorio di calligrafia “Le lettere, giochi d’acqua e colore” a cura di Chiara Riva, Associazione Calligrafica Italiana.
Con il Patrocinio della Provincia di Varese. Il calendario “Eventi nei beni del FAI 2016”, è reso possibile grazie al significativo sostegno di Ferrarelle, partner degli eventi istituzionali e acqua ufficiale del FAI, al prezioso contributo di PIRELLI che conferma per il quarto anno consecutivo la sua storica vicinanza alla Fondazione e Cedral Tassoni, azienda amica dal 2012 e importante marchio italiano che per il quinto anno ha deciso di abbinare la tradizione, la storia e la naturalità del suo prodotto al FAI.
Villa Della Porta Bozzolo è museo riconosciuto da Regione Lombardia.
Orario: dalle ore 10 alle 18
Costo del biglietto: Intero 8,50 €; Ridotto (Bambini 4 – 14 anni) e Iscritti FAI 4 €.
Per informazioni: Villa Della Porta Bozzolo, tel. 0332.624136; faibozzolo@fondoambiente.it; www.villadellaportabozzolo.it
Ristorante “La Cucina di Casa”: tel. 0332/651793.
Per maggiori informazioni sul FAI: www.fondoambiente.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.