Nasce la biblioteca scolastica di Malnate
Venerdì 18 novembre alle ore 17,30 presso l’Aula magna della Scuola Secondaria "N. Sauro" in Via Baracca 1 a Malnate ci sarà la tanto attesa inaugurazione

Domani, venerdì 18 novembre alle ore 17,30 presso l’Aula magna della Scuola Secondaria “N. Sauro” in Via Baracca 1 a Malnate ci sarà la tanto attesa inaugurazione della biblioteca scolastica.
Questo progetto è stato realizzato grazie all’unione delle sinergie del territorio: hanno partecipato al gruppo di lavoro gli insegnanti della scuola secondaria ed in particolar modo il professor Martinelli, la coordinatrice del Sistema Bibliotecario “Valli del Mulino” Silvia Borella che collabora con la Biblioteca Comunale, le Associazioni del Centro del Riuso, il Laboratorio della “Città dei Bambini” e i genitori volontari del Comitato della Scuola.
L’obiettivo del progetto è quello di avvicinare e appassionare i ragazzi alla lettura usufruendo del libro come risorsa per l’ampliamento dell’apprendimento e della cultura personale. Utilizzare il libro come occasione di incontro e fonte di relazione, infine ampliare l’offerta formativa della scuola come luogo di crescita culturale, personale e sociale.
Il progetto è stato avviato nel 2015 lavorando sulla riorganizzazione degli spazi e la catalogazione dei libri donati e acquistati. Un grosso impulso all’iniziativa è stato dato delle quattro Associazioni che gestiscono il Centro del Riuso che hanno scelto di devolvere una parte delle offerte, raccolte grazie alla riassegnazione di oggetti usati, per l’acquisto di scaffali ed arredi, che genitori volontari hanno poi montato. Oggi finalmente i nostri ragazzi avranno la possibilità di accedere alla biblioteca che vuole essere nel futuro il centro culturale dell’Istituto Comprensivo.
All’inaugurazione sarà presente la pedagogista Chiara Campiotti autrice del libro “La Biblioteca aperta a scuola”.
A sottolineare l’importanza del diritto allo studio e alla cultura sembra essere anche la coincidenza della data scelta per l’inaugurazione, venerdì 18 novembre è infatti la giornata scelta dalla comunità varesina per celebrare i Diritti dei Bambini attraverso la “Marcia dei Diritti”. L’adesione dei cittadini malnatesi è garantita dalla presenza del Consiglio dei Bambini e dalle classi della Scuola Primaria che parteciperanno alla marcia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.