Open day alla “Gallazzi” e alla “Costamagna”
Le due scuole apriranno sabato 12 novembre le proprie porte per mostrare le caratteristiche dell'offerta formativa dei due istituti
La scuola Primaria Paritaria “Chicca Gallazzi” e la Secondaria di Primo Grado “Don Carlo Costamagna” spalancano le proprie porte per la giornata di Open Day di sabato 12 novembre.
“Ogni inizio ha dentro un’attesa”: con queste parole la Cooperativa Nicolò Rezzara ha lanciato il proprio anno scolastico lo scorso mese di ottobre, promettendo grandi novità per tutte e tre le scuole che la costituiscono: la Scuola Primaria “Chicca Gallazzi”, la Scuola Secondaria di Primo Grado “Don Carlo Costamagna” ed il Liceo Scientifico “Blaise Pascal”.
Ecco la prima occasione per scoprire le novità che l’anno scolastico 2017/2018 porterà con sé, in particolare per la Primaria e la Secondaria di Primo Grado. Una giornata, quella di sabato 12 novembre, dedicata all’apertura delle scuole e all’accoglienza di tutte le famiglie interessate a scoprire la proposta educativa e didattica rinnovata.
Sarà una giornata all’insegna della testimonianza: saranno gli stessi alunni delle scuole, insieme ai loro maestri e professori, a mostrare dal vivo come si svolgono le lezioni, gli ambienti, le aule, le attività.
La Primaria “Chicca Gallazzi” lancia il piano dell’offerta formativa con lo slogan “Per essere grandi come dei bambini”: con la presenza solida del maestro unico, insieme ad insegnanti specialisti ed esperti di musica, arte, motoria ed inglese, la proposta educativa e didattica parte da uno sguardo in cui al centro c’è sempre il bambino, con una grande stima della sua cultura e delle sue abilità e competenze.
Sempre più potenziata la lingua inglese: una grande opportunità comunicativa e culturale, con un maggior numero di ore con insegnante specialista e una intensa attività con madrelingua. Nel corso della giornata di sabato 12 novembre, la scuola, nella sua sede di Via Goito 8 a Busto Arsizio, sarà aperta dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, con momenti e percorsi strutturati: presentazione del piano dell’Offerta Formativa, lezioni aperte ed attività esemplificative con alcuni alunni e maestri della scuola (scrittura creativa, informatica, matematica e geometria, inglese), mostre e laboratori.
Sia alla Primaria che alla Secondaria “Don Carlo Costamagna” saranno presenti genitori rappresentanti di classe, disponibili a dialogare con le famiglie per raccontare la loro esperienza nelle scuole.
Sempre alla “Costamagna” alle 10 e alle 15 sarà presentata la scuola, mentre alunni e docenti saranno impegnati in attività esemplificative e lezioni per mostrare a chi interverrà come vengono strutturate le giornate e l’esperienza di apprendimento. La scuola, la cui sede è in via Miani 1 a Busto Arsizio, rimarrà aperta dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.
“Imparare per vivere. Imparare per crescere. Imparare sempre”: questo lo slogan scelto per lanciare l’open day della “Costamagna”. E così saranno presentate attività di Lettere ideate e realizzate dagli alunni nel corso del cammino didattico, laboratori di scienze e informatica, giochi di ruolo nello stile del “giallo”, attività motorie, lezioni di inglese.
L’appuntamento è dunque nelle due scuole per sabato 12 novembre, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, in attesa delle ultime novità che riguardano il Liceo Scientifico “Blaise Pascal”, i cui nuovi indirizzi informatico e bilingue saranno presentati nell’open day del prossimo 26 novembre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.