Qualità dell’informazione, questo è il problema
Luca De Biase, responsabile di "Nova" l'inserto del "Sole 24ore", parlerà di "Social, politica e media civici"
“Social, politica e media civici”. È questo il tema che affronterà Luca De Biase a Glocalnews venerdì 18 novembre dalle 9 alle 11 in Sala Campiotti. Quando parliamo di scarsa qualità dell’informazione, raramente si analizza anche il modo in cui l’informazione viene fatta, la ricerca che ne sta alla base e il metodo con cui è stata condotta. L’impatto che hanno avuto le nuove piattaforme digitali su questo risultato è notevole, perché la tecnologia è solo un abilitatore di massa che non ci esime dall’agire in modo responsabile. È proprio per questo che nell’ecosistema dell’informazione occorrono più accuratezza, trasparenza, indipendenza, legalità e completezza. Il metodo è però ancora in parte da scrivere e la discussione su quale sia il metodo condiviso, che porti a un consenso sulla definizione di una qualità dell’informazione, è uno dei grandi temi da affrontare per il nostro futuro.
Chi è Luca De Biase – Responsabile di “Nova” l’inserto del “Sole 24ore”, di cui è stato fondatore, è docente al master di comunicazione della scienza all’Università di Padova; membro del comitato scientifico del master di comunicazione della scienza alla Sissa di Trieste; membro del comitato scientifico del master in Big data analytics della Luiss di Roma. Componente del Tavolo permanente per l’innovazione e l’agenda digitale italiana, 2014; Membro della Commissione sulle garanzie, i diritti e i doveri per l’uso di internet, alla Camera dei Deputati, 2014; Membro del comitato scientifico per l’Agenda Digitale in Emilia Romagna, 2014. Nel 2012 aveva lavorato con il ministero italiano per lo Sviluppo economico in una task force dedicata a migliorare l’ecosistema delle startup innovative; nel 2013 è stato membro dell’unità di missione per il Presidente del Consiglio sull’Agenda Digitale italiana. È stato Presidente Fondazione Ahref, centro di ricerca sulla qualità dell’informazione nei media sociali; dalla nascita nel 2010 fino all’aprile 2014 ma prosegue il lavoro sui media civici.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.