Riqualificazione delle aree gioco, 46 gli spazi individuati
L'amministrazione comunale ha deciso di dare il via a una riqualificazione generale degli spazi presenti in città

Buone notizie per i bambini di Varese. L’amministrazione comunale ha deciso di dare il via a una riqualificazione generale delle aree giochi presenti in città. Saranno in totale 46 gli spazi comunali che verranno sistemati nei prossimi mesi. Scivoli, altalene, dondoli, strutture per l’arrampicata, giostre girevoli e i giochi preferiti dai nostri bimbi presenti in scuole e parchi della città verranno rimessi a nuovo per la gioia dei più piccoli. Verranno inoltre sistemati alcuni campetti di quartiere dove si potrà tornare a fare sport.
“Si tratta di interventi necessari e urgenti perché dalle ricognizioni effettuate nei mesi scorsi dai tecnici del Verde pubblico in diverse aree gioco di Varese sono state trovate attrezzature ludiche datate e usurate, in parte con accessori da sostituire e non sempre conformi alle norme di sicurezza – ha affermato l’assessore all’Ambiente Dino De Simone –. Per questi motivi abbiamo deciso di procedere da subito con i lavori perché già dalla prossima primavera i nostri ragazzi possano giocare in spazi rimessi a nuovo, più sicuri, più inclusivi e più divertenti”.
Il progetto di riqualificazione delle aree giochi presentato dall’assessore, insieme ai tecnici del verde pubblico del Comune, partirà nei prossimi giorni e prevede la sistemazione di alcuni giardini di quartiere e delle aree giochi distribuite nelle aree verdi cittadine come i parchi rionali, i giardini delle scuole e i parchi storici. I lavori costeranno circa 350 mila euro.
“Dalle analisi fatte abbiamo riscontrato che alcuni quartieri densamente popolati presentano delle aree gioco di ridotte dimensioni, non adeguate alle esigenze dei potenziali fruitori – prosegue De Simone – Inoltre solo un’area all’aperto possiede un’attrezzatura adatta a bimbi con disabilità, il Parco Torelli-Mylius. Abbiamo ritenuto urgente quindi porre l’attenzione, fin dal 2016, alle esigenze di tutti in modo capillare, evitando situazioni di disparità di trattamento fra cittadini”.
Saranno molti gli interventi su cui si concentrerà l’amministrazione nei prossimi mesi. Prima di tutto più sicurezza per i bambini: si procederà all’adeguamento delle attrezzature e alla sistemazione delle pavimentazioni. Verranno inoltre eseguite delle ispezioni periodiche destinate ad accertare il livello globale di sicurezza delle attrezzature e il rispetto delle normative di riferimento, verificando anche la funzionalità e la sicurezza statica delle strutture. Aree giochi belle e pulite: si eseguiranno interventi di lavaggio e verniciatura dei giochi. Più giochi e più divertimento: verranno installati nuovi giochi nelle aree ludiche più carenti di strutture per il divertimento dei bambini. Spazi gioco inclusivi e adatti a tutti: incremento delle attrezzature ludiche adatte anche a bambini con disabilità.
Fra gli altri interventi previsti ci sarà la razionalizzazione del campo sportivo di via Duse, attualmente sovradimensionato, con contestuale miglioramento dell’area giochi, il miglioramento del campo sportivo di via Sette Termini e del campetto da basket del parco di Villa Augusta tramite la realizzazione di nuove pavimentazioni, la delimitazione di un’area per cani e chiusura del giardino di via Fusinato, la chiusura dell’area a verde di via Santa Maria Maddalena, l’illuminazione dell’area giochi presente all’interno del parco ex Molina a Biumo, mediante il posizionamento di due nuovi punti luce e il posizionamento di massi trovanti dissuasori lungo il versante inferiore dell’area a verde attrezzata di via del Gaggio a Capolago.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.