Scontro Comune-Provincia sul CPIA, Cassani: “Vincenzi è disinformato”
Il sindaco ribadisce la sua linea: la situazione del Centro Istruzione per Adulti è colpa della Provincia

«Sul CPIA il presidente Gunnar Vincenzi è disinformato: come ammesso dalla direttrice davanti a me e all’assessore Isabella Peroni, la Provincia dall’oggi al domani ha spento le luci del Falcone, dove si tenevano i corsi. E fino a prova contraria, il Falcone è una scuola di competenza provinciale».
Il sindaco di Gallarate Andrea Cassani rispedisce al mittente la versione del numero uno di Villa Recalcati (qui) . Se la Provincia ha richiamato le norme sulla competenza sui Centri d’Istruzione per Adulti, il primo cittadino gallaratese invece contrappone invece l’esito finale (per ora) della questione, le luci spente nelle aule di via Metteotti. «Da parte nostra nessuna sceneggiata, raccontiamo semplicemente come sono andate le cose. Vincenzi non conosce la vicenda o fa finta di non conoscerla. È stata la Provincia a fare un passo indietro non il Comune di Gallarate e non è la Provincia a pagare quest’anno i 50mila euro di luce, riscaldamento e pulizie dell’Isis Ponti ma la nostra amministrazione. Io non so quali accordi fossero stati presi nel 2014, so soltanto che i costi delle lezioni non ricadevano sulle nostre casse, cosa che invece accade a partire da questo anno scolastico. So anche che non ci siamo sottratti alle nostre responsabilità, trovando i fondi per il 2016-2017. Soldi che in futuro non ci saranno più».
Senza allontanarsi troppo dal tema scuole, il primo cittadino ne approfitta per richiamare Villa Recalcati alle proprie responsabilità rispetto alla questione del parcheggio di via Matteotti (alla segnalazione di VareseNews ha risposto anche il consigliere delegato Aldo Simeoni): «Si tratta di due piani interrati dati in gestione al Falcone. Invito il presidente Vincenzi ad andare a vedere in che condizioni viene tenuto questo bene pubblico e a intervenire in maniera rapida».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.