Stazioni, i soldi sono ritardo ma…
Da valutare quanti saranno. Il governo assicura la copertura ma dovrá votarla il parlamento

Non sono arrivati (ancora) i soldi del Fondo periferie, 18 milioni di euro, che il governo dovrebbe stanziare per la sistemazione delle stazioni di Varese. Il motivo, secondo il sindaco Davide Galimberti, è legato alla scelta del governo di finanziare tutti i progetti presentati, per una cifra “monstre” di 2,1 miliardi di euro.
Il governo ha deciso di coprire tutto dopo la riunione della cabina di regia del Fondo sviluppo e coesione. Il sottosegretario De Vincenti aveva chiarito che con il nuovo stanziamento di 1,6 miliardi di euro, in aggiunta ai 500 milioni precedenti, tutti i progetti sarebbe stati finanziati e si tratta di 121 idee provenienti da tutti i capoluoghi e dalle città metropolitane. Dunque, secondo il sindaco, il finanziamento arriverà con l’approvazione definitiva della legge di stabilità, che è previsto prima di natale.
Lo stanziamento originario si era rilevato insufficiente perché tutti gli enti locali hanno presentato progetti. Senza un ulteriore stanziamento, il nucleo di valutazione a Roma avrebbe dovuto bocciare tre progetti su quattro. In questo modo la scrematura non sarà più necessaria. Fin qui le spiegazioni che il governo ha dato nei giorni scorsi.
Va ricordato che durante la presentazione del progetto, lo scorso agosto, era stata fornita una data di chiusura dell’intera partita, il 30 novembre, cioè oggi.
Il ritardo c’è, ma c’è anche una spiegazione. Nel frattempo il consiglio comunale ha approvato il progetto preliminare che prevede la grande passerella pedonale per collegare le due stazioni: considerata “una buona soluzione ancorché aggiustabile in corsa”, dalla maggioranza di centrosinistra. Oppure un errore perché “diventerà un passaggio vittima del degrado”, per la minoranza di centrodestra.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.